Diritto
Legge di bilancio 2022: stabilizzazione dei magistrati onorari in servizio
03/01/2022Tra le novità contenute nella Legge di bilancio 2022 è incluso anche l'intervento volto a stabilizzare i magistrati onorari in servizio: conferma con procedura valutativa o indennità.
Assemblee societarie in videoconferenza: nuovo slittamento dal Milleproroghe
03/01/2022Prorogato, al 31 luglio 2022, il regime emergenziale Covid relativo allo svolgimento delle assemblee di società, enti, associazioni e fondazioni. E' quanto previsto dal Dl Milleproroghe 2022.
Processi civili, penali, tributari e amministrativi: proroga norme emergenziali Covid
03/01/2022Il Dl Milleproroghe 2022 ha nuovamente prorogato la vigenza delle disposizioni emergenziali Covid emanate con riguardo al processo civile, penale, tributario, amministrativo, contabile e militare.
Notifica a vecchio indirizzo del contribuente: nulla dopo 30 giorni dal trasferimento
23/12/2021Nulla la notifica dell'avviso di accertamento avvenuta presso il vecchio indirizzo del contribuente una volta decorso il termine di 30 giorni dalla variazione anagrafica. Lo ha puntualizzato la Corte di cassazione.
Avvocati. Formazione professionale continua anno 2022
23/12/2021Consiglio Nazionale Forense: l'anno solare 2022 non verrà conteggiato ai fini del triennio formativo, crediti formativi conseguibili anche integralmente in modalità FAD. Nuova delibera su formazione professionale avvocati.
Registrazione di riunione di lavoro ceduta a colleghi: trattamento illecito
23/12/2021Costituisce illecito trattamento dei dati l'occulta registrazione di una riunione aziendale che venga poi ceduta a colleghi non presenti all'incontro, al fine di produrla nel contenzioso di questi contro il datore di lavoro.
Sospensione giudiziale dell’esecuzione? No a iscrizione a ruolo della cartella
22/12/2021L'Amministrazione finanziaria non può procedere alla formazione del ruolo e alla successiva iscrizione provvisoria se il contribuente ha ottenuto la sospensione giudiziale dell'esecuzione dell'avviso impugnato.
Famiglie numerose e monogenitoriali: nuovi bandi di Cassa Forense
22/12/2021Contributi a famiglie numerose e a famiglie monogenitoriali: approvati e pubblicati, da Cassa Forense, due nuovi bandi assistenza per l'anno 2021. Domande tramite proceduta online entro il 31 marzo 2022.
Manovra: salta la norma sul contributo unificato
22/12/2021E' stata cancellata la norma sul pagamento anticipato del contributo unificato per iscrivere la causa civile al ruolo, a pena di nullità del ricorso. Alla stessa si erano fermamente opposti CNF e OCF.
Impresa familiare. L'importo liquidato al collaboratore non è deducibile
22/12/2021L'importo attribuito al collaboratore a titolo di liquidazione del diritto di partecipazione all'impresa familiare non è deducibile dal reddito d'impresa. Lo ha precisato la Corte di cassazione.