Diritto
Imposta di registro e riqualificazione atto: analisi giurisprudenziale
31/01/2022Pubblicata la terza rassegna giurisprudenziale a cura della Direzione Giustizia tributaria del Dipartimento delle Finanze in tema di imposta di registro e attività di riqualificazione dell’atto registrato da parte dell’Agenzia Entrate.
Lite rottamata se il diniego del Fisco giunge oltre il termine perentorio
28/01/2022Definizione agevolata delle controversie tributarie: è perentorio il termine entro il quale l'Ufficio finanziario deve esprimere il proprio diniego all'istanza di rottamazione.
Fallimento del debitore ceduto, opposizione del cessionario allo stato passivo
27/01/2022Cessione di crediti. Il debitore ceduto è fallito? Il cessionario che si oppone al passivo fallimentare è tenuto a fornire la prova del credito e della relativa anteriorità al fallimento, non anche dell’anteriorità della cessione.
Conversione del Decreto super Green pass in Gazzetta. Faq sui negozi
27/01/2022La legge di conversione del Decreto super Green pass (Dl n. 172/2021) è apparsa nella G.U. n. 19 del 25 gennaio 2022. Faq del Governo su controlli nei negozi.
Detenuti per reati ostativi e permessi premio. Consulta: sì al doppio regime
27/01/2022Legittimo, in tema di accesso ai permessi premio, il “doppio regime probatorio” per i detenuti per reati ostativi che non collaborano, distinto a seconda che la mancata collaborazione derivi da una scelta consapevole o da impossibilità.
Green pass nei tribunali: obbligo immediato per avvocati e consulenti
26/01/2022Da Dl n. 1/2022 obbligo immediato, per i difensori, di esibizione del Green pass base per accedere nei tribunali. Lo ha confermato il Tar Puglia nel rigettare l'istanza di misure cautelari monocratiche proposta da un avvocato.
Criptovalute tramite società estera usando profitti delittuosi: autoriciclaggio
26/01/2022Profitto del reato presupposto trasferito verso società estere interposte nell'acquisto di bitcoin, anche a mezzo di prestanome: confermato il sequestro preventivo per autoriciclaggio.
RdC agli stranieri: sì al requisito del permesso di soggiorno di lunga durata
25/01/2022Ok della Consulta alla disposizione che, fra i requisiti necessari per ottenere il reddito di cittadinanza, richiede agli stranieri il possesso del permesso di soggiorno di lungo periodo. Questioni di legittimità costituzionale infondate.
Telefonate commerciali indesiderate: stop anche verso i cellulari
25/01/2022Sì definitivo del Consiglio dei ministri al nuovo Registro pubblico delle opposizioni al marketing telefonico e cartaceo. Potranno iscriversi anche i numeri cellulari, finora esclusi dall'ambito di applicazione della disciplina.
Consulta: corrispondenza tra detenuti e avvocati senza censure
25/01/2022Corte costituzionale: illegittimo il visto di censura sulla corrispondenza tra il detenuto in regime di 41-bis e il difensore. Vulnus al diritto di difesa del carcerato.