Diritto
Concessioni demaniali marittime: riforma in arrivo, ok del CdM
16/02/2022Balneari. Dal Consiglio dei ministri, emendamento al Ddl concorrenza: concessioni demaniali in essere efficaci fino al 31 dicembre 2023, Governo delegato a disciplinare le nuove gare.
Professione forense e Ufficio per il processo: incompatibilità
16/02/2022L'impegno nell'Ufficio del processo è un impegno a tempo pieno e a stipendio pieno e risulta, quindi, non compatibile con lo svolgimento della professione forense. Lo ha confermato la Guardasigilli durante un'audizione alla Camera.
La dichiarazione incompleta non è omessa: condanna da annullare
15/02/2022Va annullata la condanna per il reato di omessa dichiarazione se l'imputato, nei termini previsti dalle leggi tributarie e nel rispetto delle soglie individuate, ha comunque presentato una dichiarazione, anche se incompleta.
Fallimento a prescindere dalla risoluzione del concordato omologato
15/02/2022E' possibile dichiarare il fallimento del debitore in assenza di risoluzione del concordato preventivo omologato? Le Sezioni Unite di Cassazione hanno risposto all'interrogativo con sentenza n. 4696/2022.
Deducibilità sponsorizzazioni: maglie e tabelloni provano l'effettività delle operazioni
14/02/2022Logo aziendale sulle divise dell'associazione sportiva e tabelloni pubblicitari a bordo campo sono prove documentali della effettività delle operazioni di sponsorizzazione: presunzioni dell'Ufficio superate, sì alla deducibilità delle spese.
Anticorruzione, istituito il Registro dei Responsabili
14/02/2022Regolamento per la costituzione e la gestione di un Registro dei Responsabili della prevenzione della corruzione e della trasparenza
Confisca per pericolosità generica. Le SU sul rimedio esperibile
14/02/2022Richiesta di revocazione come rimedio esperibile contro il provvedimento di confisca fondato sulla pericolosità generica: depositata la sentenza delle Sezioni Unite penali di Cassazione.
Tassazione separata, sì alla cumulabilità dei periodi di possesso per la cessione d’azienda
14/02/2022Il trasferimento di azienda per causa di morte non costituisce realizzo di plusvalenze dell’azienda, in quanto quest'ultima è assunta agli stessi valori fiscalmente riconosciuti nei confronti del dante causa.
Contestazione disciplinare e sentenza penale: valutazione autonoma
14/02/2022Chiarimenti della Corte di cassazione per quanto concerne i rapporti fra contestazione disciplinare a carico del lavoratore ed eventuale sentenza penale di assoluzione per gli stessi fatti oggetto di addebito.
Parametri forensi, modifiche e integrazioni approvate dal CNF
11/02/2022Inviata al ministero della Giustizia la proposta del CNF di modifica dei parametri forensi, approvata in via definitiva il 9 febbraio all’esito della consultazione dei COA e delle associazioni forensi maggiormente rappresentative.