Diritto
Licenziamento collettivo limitato solo ad alcune sedi. Quando può dirsi legittimo?
13/02/2023Ultime decisioni della Cassazione in materia di licenziamento collettivo per riduzione di personale e legittimità della delimitazione della platea dei lavoratori da licenziare a una determinata unità produttiva.
Omessa dichiarazione, quantificazione dell'imposta evasa
10/02/2023Precisazioni della Corte di cassazione sulla ricostruzione dell'imposta evasa, nell'ambito di un procedimento penale per il reato di omessa presentazione di dichiarazione fiscale.
Vaccino Covid. Consulta: legittimo l'obbligo per il personale sanitario
10/02/2023Covid-19: l’obbligo di vaccinazione per il personale sanitario non è irragionevole né sproporzionato e non può essere sostituito dalla misura del tampone ai fini della prevenzione dall’infezione da SARS-CoV-2.
Assenza ingiustificata dal lavoro per oltre venti giorni: licenziamento
09/02/2023La carcerazione preventiva non configura impedimento assoluto alla comunicazione dell'assenza: legittimo il recesso per giusta causa intimato al dipendente per assenza ingiustificata dal lavoro protrattasi per oltre 20 giorni.
Da Cassa Forense, rivalutazione delle pensioni 2023
09/02/2023Da Cassa Forense, rivalutazione dell’8,1% delle pensioni degli avvocati per l'anno 2023 e contestuale adeguamento dei contributi minimi dovuti nonché del “tetto” per calcolare le future pensioni.
Reddito di cittadinanza. Condannato chi indica l'ex moglie nel nucleo familiare
09/02/2023E' penalmente responsabile chi abbia indicato la moglie, legalmente separata, come componente del proprio nucleo familiare, ottenendo, in questo modo, un importo maggiore del reddito di cittadinanza.
Indennità di mancato preavviso ammissibile al passivo fallimentare
08/02/2023Nel caso in cui il curatore fallimentare opti per lo scioglimento del rapporto di lavoro, è legittimo che il lavoratore chieda di essere ammesso al passivo del fallimento per l'indennità sostitutiva del preavviso.
Sequestrabili i beni ricompresi nell'attivo fallimentare
08/02/2023In tema di reati tributari, va ritenuto legittimo il sequestro preventivo dei beni ricompresi nell'attivo fallimentare. Così la Corte di cassazione con sentenza n. 5255 del 7 febbraio 2023.
Consiglio UE: adeguato reddito minimo contro la povertà sociale
08/02/2023Entro il 2030 gli Stati membri dovrebbero raggiungere in modo graduale un adeguato livello di sostegno al reddito, grazie al riconoscimento di un reddito minimo. Lo raccomanda il Consiglio UE.
Processo civile. Obbligo di deposito telematico anche in Cassazione
08/02/2023Obbligo di deposito telematico degli atti introduttivi del giudizio esteso, dalla riforma Cartabia, anche ai giudizi di Cassazione: prescrizione operativa dal 1° gennaio 2023. Lo ricorda una nota del Primo presidente della Corte.