Diritto
Compensi professionali: prevale l'accordo delle parti
14/11/2022Onorari per le professioni intellettuali: l’accordo tra le parti costituisce la fonte principale per la determinazione del compenso. In presenza di esso, va escluso che il giudice possa procedere con una diversa liquidazione.
PNRR, professionisti assunti da PA. Cassa Forense rammenta gli adempimenti
14/11/2022Nota di Cassa Forense sugli adempimenti posti a carico dei professionisti assunti a termine dalla P.A. alla luce del decreto del 2 settembre 2022, in tema di opzione per il mantenimento dell’iscrizione alla Cassa di appartenenza.
Omologa del concordato non annulla il recupero della riscossione
11/11/2022Il decreto di omologa del concordato non rientra tra gli atti che possono annullare la pretesa erariale. Può, semmai, ridurre l’esigibilità. Questo il punto dell’Agenzia delle Entrate reso nella risposta a consulenza giuridica del 10 novembre 2022.
Omessa dichiarazione: la testimonianza del commercialista può essere decisiva
11/11/2022L'assunzione della testimonianza del consulente può essere di decisiva rilevanza nel processo penale per evasione fiscale, potendo incidere sulla determinazione dell'imposta evasa e sul superamento delle soglie.
L'ergastolo ostativo torna in Cassazione: pubblicata l'ordinanza della Consulta
11/11/2022Disciplina ergastolo ostativo: depositata l'ordinanza con cui la Corte costituzionale ha deciso di restituire gli atti alla Corte di cassazione. Al giudice rimettente la valutazione della portata applicativa dello ius superveniens.
Somme versate all'ex coniuge a titolo di assegno, ripetibili?
10/11/2022Le Sezioni Unite sulla questione della ripetibilità delle somme versate a titolo di assegno di mantenimento o divorzile, nel caso venga giudizialmente operata una diversa valutazione, per il passato, dei fatti alla base della prestazione.
Processo penale. Indicazioni su disciplina transitoria, circolari tematiche
09/11/2022Dal Massimario di Cassazione relazione sulla disciplina transitoria e prime questioni di diritto intertemporale del decreto legislativo n. 150/2022 come da ultimo modificato. Circolari tematiche dal ministero della Giustizia.
Ergastolo ostativo: atti restituiti alla Cassazione dopo l'ultimo Dl
09/11/2022Dopo l’entrata in vigore del Decreto legge del nuovo Governo, la Consulta ha restituito alla Cassazione le questioni di legittimità costituzionale dalla stessa sollevate in riferimento all'ergastolo ostativo.
Operazioni fatturate in acconto inesistenti, sì al sequestro
09/11/2022Creazione e successiva cessione a terzi di crediti d'imposta inesistenti: confermato il sequestro disposto nell'ambito di un'indagine per emissione di fatture per operazioni inesistenti e truffa aggravata ai danni dello Stato.
Cybersicurezza: regolamento per stipula dei contratti di appalti di lavori e forniture
08/11/2022Emanato il regolamento contenente le procedure per la stipula di contratti di appalti di lavori e forniture di beni e servizi per le attività dell'Agenzia di cybersicurezza.