Diritto
Versamento "in conto capitale"? Il socio non è creditore della società
18/11/2022Il versamento di denaro che il socio effettua "in conto capitale" alla società non determina la nascita di un credito verso la compagine e la relativa restituzione è meramente eventuale.
Buoni gratuiti al personale meritevole. Iva esclusa
18/11/2022In tema di welfare aziendale si analizza una interessante sentenza della Corte di giustizia Ue: l’attribuzione di buoni-acquisto gratuiti ai dipendenti meritevoli non è soggetta ad Iva.
Revocabilità della confisca di prevenzione: le SU sulla nozione di prova nuova
18/11/2022Risolto, dalle Sezioni Unite penali, il contrasto interpretativo esistente in ordine al concetto di prova nuova, rilevante ai fini della revocazione della confisca di prevenzione.
Stipendio decurtato dietro minaccia di licenziamento? E' estorsione
18/11/2022Rischia una condanna per il reato di estorsione il datore che, minacciando il licenziamento, costringe il dipendente a restituire parte dello stipendio percepito mensilmente.
Magistrati tributari: bando per posti vacanti nelle Corti di Giustizia Tributaria
17/11/2022Copertura di 100 posti vacanti nelle Corti di Giustizia Tributaria di primo e secondo grado: è online il primo bando - interpello per il definitivo transito nella giurisdizione tributaria. Domande al via dal 16 novembre 2022.
SU su occupazione abusiva di immobile e mutuo fondiario sopra l’80%
17/11/2022Ultime due decisioni delle Sezioni Unite civili di Cassazione in tema di occupazione senza titolo di bene immobile da parte di terzo e di mutuo fondiario che si riveli concesso per un importo eccedente il limite di finanziabilità.
Automatico riconoscimento, in Ue, dei divorzi extragiudiziali: sono "decisioni"
16/11/2022Corte di giustizia: qualsiasi decisione emessa dalle autorità extragiudiziali competenti in materia di divorzio in un Paese membro deve essere riconosciuta automaticamente negli altri Paesi membri.
Il Modello 770 non basta per provare il reato di omesse ritenute
16/11/2022Omesso versamento di ritenute certificate: per provare il rilascio al sostituito delle certificazioni attestanti le ritenute operate, non basta la sola acquisizione delle dichiarazioni modello 770.
Da quando si applicano i nuovi parametri forensi? Le SU fanno chiarezza
15/11/2022Liquidazione delle spese secondo i nuovi parametri se le prestazioni professionali non si sono esaurite prima del 23 ottobre 2022. Lo hanno precisato le Sezioni Unite civili della Cassazione.
Sanzione fissa: può essere ridotta se sproporzionata
15/11/2022La riduzione della sanzione per manifesta sproporzione rispetto all'entità del tributo si applica a tutte le sanzioni, anche a quelle che la legge stabilisce in misura proporzionale o fissa. Così la Corte di cassazione.