Diritto
Indebita compensazione di crediti R&S con contributi previdenziali
04/10/2022Reato di indebita compensazione configurabile in caso di utilizzo in compensazione di inesistenti crediti di ricerca e di sviluppo a fronte di debiti per IVA e per contributi assistenziali e previdenziali. La Cassazione conferma il sequestro.
Contrasto all’evasione e privacy. Le condizioni del Garante alle Entrate
04/10/2022Per il Garante della privacy, l’evasione fiscale va combattuta senza compromettere la privacy dei contribuenti. L’ANC condivide queste osservazioni.
Nota di variazione, detrazione Iva anche senza insinuazione al passivo
04/10/2022Sì al diritto alla detrazione dell'Iva oggetto di tempestiva variazione, in sede di dichiarazione annuale, anche in mancanza di insinuazione al passivo del credito e in assenza dell'accettazione del curatore.
Recesso illegittimo se la contestazione copia e incolla la relazione ispettiva
04/10/2022La contestazione dell'addebito deve essere specifica e contenere l'esposizione puntuale delle circostanze essenziali del fatto ascritto al lavoratore. No a una contestazione "copia - incolla" della relazione degli ispettori.
Cartella non opposta? Preavviso di fermo impugnabile solo per vizi propri
03/10/2022Gli atti impositivi presupposti sono divenuti definitivi? Il preavviso di fermo amministrativo è autonomamente impugnabile ma solo per vizi del preavviso stesso e non per censure proprie dei suddetti atti presupposti.
Sezioni Unite: confisca per equivalente senza applicazione retroattiva
03/10/2022Confisca per equivalente con applicazione retroattiva? La soluzione delle Sezioni Unite penali di Cassazione, per come anticipata in una nota provvisoria.
Corti di giustizia tributaria: attivi i nuovi indirizzi PEC e PEO
03/10/2022Attivi, dal 3 ottobre, i nuovi indirizzi di posta elettronica certificata e ordinaria delle neocostituite Corti di giustizia tributaria, con contestuale disattivazione delle precedenti caselle di posta elettronica delle ex Commissioni tributarie.
Registrazioni di colloqui tra colleghi lecite se effettuate per tutelarsi dagli addebiti
30/09/2022Lecita la condotta del lavoratore che abbia effettuato registrazioni di colloqui intercorsi con i colleghi sul luogo di lavoro per tutelare la propria posizione nell'azienda e per precostituirsi un mezzo di prova.
Distrazione di rami d'azienda? No all'aggravante se l'atto di cessione è unico
30/09/2022Bancarotta fraudolenta per distrazione di rami d'azienda: niente aggravante delle plurime condotte distrattive se il fatto contestato è avvenuto con un unico atto di cessione che configuri, di fatto, un'unica condotta.
Lotta contro le frodi in Ue: approvato il decreto correttivo
29/09/2022Ok definitivo al Decreto correttivo del D. Lgs. n. 75/2020, attuativo della direttiva Pif sulla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell'Unione europea mediante il diritto penale.