Diritto
Ergastolo ostativo: requisiti stringenti per i benefici penitenziari
02/11/2022Le misure urgenti del nuovo DL n. 162/2022 in tema di concessione dei benefici penitenziari nei confronti dei detenuti che non collaborano con la giustizia. Nel decreto, anche misure di prevenzione e contrasto dei raduni illegali.
Processo penale: riforma rinviata di due mesi
02/11/2022Approvato - e già pubblicato in Gazzetta Ufficiale - il Decreto legge con cui il nuovo Esecutivo ha disposto lo slittamento, al 30 dicembre 2022, dell'entrata in vigore della riforma del processo penale a firma Cartabia.
Srl costituite in videoconferenza, pronti i modelli standard
02/11/2022Pubblicati i modelli degli atti costitutivi delle SRL costituite online. In Gu il Decreto MISE n 155/2022. Dal prossimo 5 novembre anche le Srls potranno essere costituite in videoconferenza.
Truffe sul Superbonus: sequestrabili i crediti ceduti all'intermediario
31/10/2022Cassazione: sì al sequestro dei crediti di imposta ceduti in capo alla banca nelle indagini penali per truffe sul Superbonus edilizio del 110%. Crediti ceduti pertinenti al reato, misura cautelare con finalità impeditiva.
Responsabilità degli enti ex 231: niente messa alla prova
28/10/2022L'istituto della messa alla prova non trova applicazione con riferimento alle società condannate ai sensi del Decreto legislativo n. 231/2001. Così le Sezioni Unite penali.
Benefici prima casa. Muri perimetrali e divisori nella superficie utile
28/10/2022Ai fini dell’agevolazione per l’acquisto della prima casa, la superficie massima consentita di 240 mq va determinata escludendo solo i locali espressamente menzionati, non anche le murature dell'abitazione.
Riscossione crediti previdenziali: solo l'INPS è legittimato a contraddire
27/10/2022Lite su irregolarità della notifica delle cartelle e prescrizione del credito per omissioni contributive: solo l'INPS è legittimato a contraddire. Respinta l'opposizione del contribuente promossa solo nei confronti del concessionario.
Il contratto di mutuo non è inerente all'esercizio dell'azienda
26/10/2022Il contratto di mutuo non può dirsi inerente all’esercizio dell’azienda: è volto all’acquisizione di essa e si configura come atto di organizzazione. Esclusa l’applicabilità della disciplina sulla successione nei contratti e nei debiti.
Il concordato preventivo non osta alla notifica della cartella di pagamento
26/10/2022Cassazione: sì all'emissione e alla notifica della cartella di pagamento in pendenza di concordato preventivo. Diverso orientamento non più attuale né compatibile con la non impugnabilità del ruolo e dell'estratto di ruolo.
Avvocati. Indennità una tantum, Cassa Forense avvia i pagamenti
25/10/2022Cassa Forense: avviati i pagamenti relativi alle indennità una tantum pari a 200 euro e pari a 150 euro in favore degli iscritti aventi diritto. Bonifici disposti il 25 ottobre 2022.