Diritto
Operazioni societarie transfrontaliere con regole nuove. L’analisi di Assonime
09/06/2023Assonime analizza Il Dlgs n. 19/2023 che ha attuato nel nostro ordinamento la Direttiva UE 2019/2121 sulle operazioni di trasformazione, fusione e scissione transfrontaliere. Quali le nuove regole dal 3 luglio prossimo?
Appalti. Corte Ue: irregolarità anche senza piena prova
09/06/2023Appalti pubblici. Nella nozione di irregolarità vanno ricomprese condotte qualificabili come atti di corruzione anche se non è stata provata la loro reale incidenza sulla procedura di gara e non è stato accertato un danno effettivo al bilancio Ue.
Contrasto alla violenza sulle donne: il ddl del Governo
08/06/2023Sì del Consiglio dei ministri al disegno di legge contenente misure di contrasto alla violenza sulle donne e contro la violenza domestica: ammonimento, estensione dell'uso del braccialetto elettronico e arresto in flagranza differita.
Licenziamento se non si accetta il part-time: legittimo?
07/06/2023Il no del lavoratore alla trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale non può costituire, di per sé, giustificato motivo di licenziamento. Ciò, tuttavia, non esclude la facoltà di recesso per motivo oggettivo. Quando è possibile?
Domicilio digitale per ricevere la posta dalla Pa
07/06/2023Ai nastri di partenza Inad - l'Indice nazionale dei domicili digitali – dove si convoglieranno tutte le comunicazioni ufficiali provenienti dalla Pa. Come attivare il domicilio digitale?
Processo civile. Nuove regole di redazione degli atti: in arrivo
07/06/2023Criteri di redazione, limiti dimensionali e schemi informatici degli atti del processo civile: regolamento trasmesso dal ministro della Giustizia per i prescritti pareri. Cnf e Csm: è opportuno un rinvio.
Gratuito patrocinio, pubblicato il limite di reddito 2023
07/06/2023In Gazzetta Ufficiale, il decreto con la nuova soglia di reddito per l’ammissione al gratuito patrocinio, adeguata alla variazione dell'indice dei prezzi al consumo del periodo 1° luglio 2020 - 30 giugno 2022.
Dipendente reintegrato con ripristino dell'originaria posizione di lavoro
06/06/2023Il datore cui sia stato giudizialmente ordinato di reintegrare il dipendente nel posto di lavoro non può disporre, unilateralmente, la trasformazione del rapporto a tempo parziale o il trasferimento del lavoratore senza motivazioni.
Legge irrimediabilmente oscura? Incostituzionale
06/06/2023Norme irrimediabilmente oscure, foriere di intollerabile incertezza nella loro applicazione concreta sono incompatibili con la Costituzione. Lo ha precisato la Consulta.
Nuovi limiti Robin tax dal 2014, rimborso per il 2013
06/06/2023Da quando decorrono gli effetti della riduzione dei parametri del volume dei ricavi e del reddito imponibile richiesti per l'applicazione della Robin hood tax? Le precisazioni della Corte di cassazione.