Diritto
Intelligenza Artificiale, prime regole approvate dal Parlamento Ue
15/06/2023Divieto di sistemi di sorveglianza biometrica e di sistemi AI di classificazione delle persone in base al comportamento sociale o alle caratteristiche personali. Primo sì del Parlamento Ue alla legge sull'Intelligenza Artificiale.
Medico obiettore di coscienza omette il soccorso: legittimo il licenziamento?
15/06/2023Medico obiettore di coscienza omette il soccorso della paziente giunta in reparto per portare a termine l'aborto farmacologico? E' inadempiente ma la sua condotta va valutata alla luce del principio di proporzionalità.
Addizionale su bonus e stock option dei dirigenti: anche per le holding
14/06/2023La Corte di cassazione in tema di imposta addizionale del 10 % su bonus e stock option dei dirigenti: settore finanziario da intendersi in senso ampio, vanno ricomprese anche le holding industriali.
Magistrati onorari con 12 - 16 anni di servizio: al via le domande per la conferma
14/06/2023Pubblicata, in Gazzetta Ufficiale, la nuova procedura di valutazione per la conferma dei magistrati onorari che, alla data del 15 agosto 2017, abbiano maturato tra i 12 e i 16 anni di servizio. Domande entro il 13 luglio 2023.
Licenziamento: valida la comunicazione per compiuta giacenza
13/06/2023E' valida la comunicazione del licenziamento avvenuta per compiuta giacenza della raccomandata inviata al domicilio del dipendente. Lo ha precisato la Cassazione.
Incasso giuridico, rinuncia del socio al finanziamento senza tassazione
13/06/2023A seguito della riforma del 2015, la rinuncia del socio al credito avente ad oggetto interessi maturati su finanziamenti erogati nei confronti di una società partecipata non comporta l'obbligo di sottoporre a tassazione il relativo ammontare.
Reati tributari. Confisca non applicabile dal giudice d'appello
12/06/2023Divieto di reformatio in peius: il giudice di appello, in mancanza di gravame del Pm, non può disporre la confisca obbligatoria a carico dell'imputato, non ordinata dal giudice di primo grado. Lo ha ricordato la Cassazione.
Malattia professionale. Azione di risarcimento: da quando decorre la prescrizione?
12/06/2023La Corte di cassazione sul dies a quo del termine di prescrizione dell’azione risarcitoria proposta dagli eredi del lavoratore deceduto per malattia professionale.
Prescrizione interrotta con domanda di ammissione al passivo
12/06/2023Domanda di ammissione allo stato passivo del fallimento nei confronti del debitore dichiarato fallito e relativa efficacia ai fini dell'interruzione della prescrizione. I chiarimenti della Corte di cassazione.
Il datore non versa il TFR al fondo? Dipendente legittimato a insinuarsi al passivo
09/06/2023Spetta al dipendente o al fondo di previdenza complementare la legittimazione attiva ai fini dell'insinuazione al passivo del fallimento del datore di lavoro? La risposta in una sentenza della Cassazione.