Diritto
Piano genitoriale, il modello messo a punto dal CNF
25/05/2023Schema del piano genitoriale introdotto dalla Riforma Cartabia, per come elaborato dalla Commissione per il Diritto di famiglia del Consiglio Nazionale Forense.
Società benefit, il Notariato sulle caratteristiche del modello d'impresa
25/05/2023Società benefit: non solo scopo di lucro ma anche finalità di beneficio comune. Analizzato, dal Notariato, il nuovo modello societario e le relative peculiarità.
Contributi previdenziali: a decidere è il giudice ordinario
24/05/2023Cassazione: la giurisdizione in materia di contributi previdenziali appartiene al giudice ordinario, non a quello tributario, anche se la controversia trae origine da una pretesa azionata tramite cartella esattoriale.
Grave condotta extralavorativa? Sì al licenziamento per giusta causa
24/05/2023Il fatto di reato per il quale il lavoratore è stato penalmente condannato può assumere rilievo ai fini della lesione del rapporto fiduciario con il datore di lavoro, anche se commesso molti anni prima: legittimo il licenziamento disciplinare.
DL Alluvione: le misure Giustizia decise dal Governo
24/05/2023Rinvio udienze e sospensione dei termini per le cause civili e penali pendenti presso gli Uffici giudiziari dei Comuni colpiti dall'alluvione o nel caso in cui la parte o il difensore siano residenti nei medesimi territori. Cosa prevede il DL alluvione.
Emilia-Romagna: cassa integrazione, una tantum e versamenti sospesi
23/05/2023Emilia-Romagna. Cassa integrazione. Sospensione dei termini relativi a adempimenti e versamenti tributari e contributivi. Una tantum per gli autonomi. Rinvio dei processi civili e penali e interventi per le imprese. Tutte le misure approvate dal CDM.
Indennità sostitutiva del riposo settimanale soggetta ad Irpef
23/05/2023La somma corrisposta in conseguenza del mancato godimento di riposi giornalieri e settimanali ha carattere retributivo e va assoggettata ad Irpef. Lo ha precisato la Cassazione.
Dichiarazione omessa? Credito fiscale salvo
23/05/2023Omessa presentazione della dichiarazione? Il contribuente può dimostrare, mediante produzione di idonea documentazione, l'effettiva esistenza del credito d'imposta non dichiarato, utilizzato in compensazione.
Veicoli di cittadini ucraini: norme per la circolazione
23/05/2023Illustrate, dal ministero dei trasporti, le norme per la circolazione in Italia di veicoli provenienti dall’Ucraina intestati a cittadini ucraini con status di rifugiati.
Qualificazione stazioni appaltanti: quando scatta l'obbligo
23/05/2023Ai blocchi di partenza la qualificazione delle stazioni appaltanti: il comunicato dell’Anac indica quando scatterà l’obbligo richiesto per effettuare affidamenti di contratti di lavoro di importo superiore a 500mila euro.