Diritto
DL Alluvione in Gazzetta. Giustizia: rinvio udienze e sospensione termini
05/06/2023Rinvio udienze e sospensione dei termini processuali: tutte le misure urgenti Giustizia contenute nel Decreto legge alluvione, pubblicato in Gazzetta e già in vigore.
Whistleblowing: linee guida ANAC tra adempimenti e sanzioni
05/06/2023Tutto pronto (o quasi) per l’entrata a regime della nuova disciplina in materia di whistleblowing. ANAC ha posto in consultazione pubblica, fino al 15 giugno 2023, lo schema di linee guida per gestire le segnalazioni esterne. Attenzione alle sanzioni
Procedibilità d'ufficio e arresto in flagranza: Legge in Gazzetta
05/06/2023Procedibilità sempre d’ufficio per reati con aggravante mafiosa e terrorismo, arresto obbligatorio in flagranza in attesa di querela. Legge pubblicata in GU, nuove misure in vigore dal 16 giugno 2023.
Dipendente lavora al pub mentre è in malattia? Licenziato
01/06/2023Licenziamento per svolgimento, durante l’assenza per malattia, di altra attività: quando può dirsi legittimo? La Corte di cassazione ribadisce i consolidati principi elaborati dalla giurisprudenza.
Paga i danni l'avvocato che ritarda il ricorso
01/06/2023L'onere di provare di aver tenuto una condotta adeguata al contenuto della propria responsabilità professionale incombe sul professionista. Legale tenuto a sollecitare il cliente per ottenere i documenti utili al ricorso. Così la Cassazione.
Impronte digitali per controllare le presenze: non senza consenso specifico
01/06/2023Illegittimo l’utilizzo di un sistema di rilevazione biometrica per il controllo dell’accesso ai luoghi di lavoro senza il consenso specifico dei dipendenti. Lo ha ribadito la Cassazione.
Licenziato per giusta causa il dipendente che reitera l'errore
31/05/2023Il dipendente ripete più volte l'errore nelle operazioni assegnate? Licenziamento giustificato alla luce della recidiva specifica prevista dal CCNL. La prosecuzione del rapporto sarebbe pregiudizievole per gli scopi aziendali.
ID ANPR, nuovo codice identificativo univoco del cittadino
30/05/2023L’ID ANPR è il nuovo codice identificativo del cittadino che consente la circolarità dei dati anagrafici e l’interoperabilità con le altre banche dati delle pubbliche amministrazioni e dei servizi pubblici.
Crisi da sovraindebitamento: Linee guida sui compensi OCC
30/05/2023Documento del Cndcec e Fondazione Adr per comporre le varie criticità legate alla determinazione dei compensi spettanti agli Organismi di composizione della crisi. L’intento è di uniformare i loro comportamenti nell’ambito degli Ordini territoriali.
Disabilità, licenziamento per inidoneità fisica sopravvenuta: legittimo?
30/05/2023Licenziamento per inidoneità fisica sopravvenuta: cosa deve dimostrare il datore di lavoro affinché il recesso possa dirsi legittimo? I principi richiamati dalla Corte di cassazione in tema di disabilità e accomodamenti ragionevoli.