Diritto
Consulta sul TFS: differimento incompatibile con la Costituzione
26/06/2023Il differimento del TFS in caso di cessazione dal rapporto di lavoro del dipendente pubblico per raggiunti limiti di età o di servizio contrasta con il principio della giusta retribuzione. Evidenziata la necessità di un prioritario intervento del legislatore.
Reati tributari. SU: il fallimento non preclude il sequestro
23/06/2023Le Sezioni Unite penali di Cassazione sulla tematica dei rapporti fra sequestro preventivo in materia di reati tributari e fallimento dell'impresa coinvolta. Soluzione del contrasto interpretativo anticipata in una nota provvisoria.
Appalti. La procedura di arbitrato nel nuovo Codice
23/06/2023L'arbitrato nel nuovo Codice degli appalti pubblici: tutte le novità su perimetro applicativo, nomina degli arbitri e composizione del collegio arbitrale, svolgimento della procedura, Camera arbitrale e Albo degli arbitri per i contratti pubblici.
Esame avvocato in due prove e notifiche ordinarie fino a fine 2023
23/06/2023Via libera della Camera alla fiducia sul Decreto Omnibus, il testo passa al Senato. Tra le novità: esame forense 2023 articolato in una prova scritta e in una prova orale, notificazioni ancora in via ordinaria fino a fine anno.
Enti del Terzo Settore, deposito del bilancio al RUNTS in scadenza
22/06/2023In scadenza un adempimento importante per gli Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS: entro il 30 giugno 2023 devono depositare il bilancio d’esercizio e sociale relativo al periodo d’imposta 2022. Come procedere.
Impugnazione stragiudiziale del licenziamento con qualsiasi atto scritto
22/06/2023L'impugnazione stragiudiziale del licenziamento può essere avanzata con ogni atto scritto: basta che il lavoratore manifesti al datore la volontà di contestare la validità e l'efficacia del provvedimento. Lo ha precisato la Cassazione.
La fusione della società non ne impedisce la condanna ex 231
22/06/2023Estinzione della società per effetto della sua fusione per incorporazione con altra compagine? Circostanza irrilevante ai fini della valutazione della responsabilità amministrativa dell'ente per il reato ambientale commesso dal legale rappresentante.
Privacy, guida sulla protezione dei dati personali UE
21/06/2023Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato la “guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali”.
Ripetute assenze per malattia: licenziamento illegittimo
21/06/2023Assenze per brevi ma ripetuti periodi di malattia tali da incidere negativamente sull'organizzazione aziendale? Insufficienti per legittimare il licenziamento.
Prescrizione: diverso regime per ente e persona fisica non irragionevole
21/06/2023Decreto 231. La disciplina della prescrizione prevista per gli illeciti commessi dall'impresa rispetto a quella prevista per l'imputato - persona fisica non è irragionevole.