Diritto
Formazione fittizia del capitale sociale
23/07/2025La formazione fittizia del capitale sociale altera il valore reale dei conferimenti, ingannando terzi e creditori. Implicazioni anche per la responsabilità amministrativa dell’ente.
Assegno familiare: la convivenza di fatto con il datore non esclude il diritto
23/07/2025Corte costituzionale: la convivenza di fatto tra datore di lavoro e lavoratore subordinato non costituisce motivo ostativo alla concessione dell’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF). Sentenza n. 120/2025.
Giustizia e carceri: le nuove misure varate dal Governo
23/07/2025Approvate dal Governo nuove misure su giustizia, carceri e dipendenze: detenzione domiciliare terapeutica, edilizia penitenziaria e riforma delle circoscrizioni.
Rapina: no al divieto di prevalenza della lieve entità sulla recidiva reiterata
22/07/2025Con la sentenza n. 117/2025, la Corte costituzionale ha dichiarato illegittimo il divieto di prevalenza dell'attenuante della lieve entità sull'aggravante della recidiva reiterata, nella rapina.
Cooperative e vigilanza: illegittimo lo scioglimento automatico
22/07/2025La Corte Costituzionale dichiara illegittimo lo scioglimento automatico delle cooperative inadempienti alla vigilanza. Necessario un accertamento effettivo della perdita dello scopo mutualistico. Più adeguata la nomina di un commissario.
Licenziamenti illegittimi nelle PMI: incostituzionale il tetto di 6 mensilità
22/07/2025La Corte costituzionale elimina il tetto di 6 mensilità per l’indennità nei licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, ampliando la tutela del lavoratore. Estesa la forbice risarcitoria per i datori “sottosoglia” (sentenza n. 118/2025).
Formazione avvocati: prorogati i termini per le istanze di accreditamento
21/07/2025CNF su formazione avvocati: sospensione, dal 24 luglio al 14 settembre 2025, della ricezione delle istanze di accreditamento. Prorogati i termini delle istanze e delle domande di riconoscimento di crediti formativi.
Esame avvocato 2025: pubblicato il bando, domande da ottobre
21/07/2025Pubblicato il bando per l’esame di avvocato 2025: domande dal 1° ottobre all’11 novembre, prova scritta l’11 dicembre. Iscrizione online con SPID, CIE o CNS e pagamento su PagoPA.
Licenziamento: impugnazione entro 240 giorni per lavoratore in stato di incapacità
21/07/2025La Corte costituzionale, con sentenza 111/2025, ha escluso l’obbligo di impugnazione stragiudiziale del licenziamento nei casi di incapacità naturale del lavoratore.
Interdittiva antimafia: sospensione fino alla valutazione del prefetto
18/07/2025La Corte costituzionale estende la sospensione degli effetti dell’interdittiva antimafia fino al riesame prefettizio, in caso di esito positivo del controllo giudiziario. Sentenza n. 109/2025.