Diritto
Congedo parentale per svolgere altra attività: sì al licenziamento
05/02/2025La Corte di cassazione ha confermato il licenziamento per giusta causa di un lavoratore che, durante il congedo parentale retribuito, svolgeva altra attività lavorativa. L’abuso del diritto giustifica la sanzione espulsiva.
Beni utilizzati per compiere reati societari: confisca obbligatoria sproporzionata
04/02/2025L'obbligo di confiscare integralmente i beni impiegati per commettere un reato societario, anche per equivalente, può determinare sanzioni sproporzionate, risultando incompatibile con la Costituzione. Così la Consulta, nel dichiarare parzialmente illegittimo l'art. 2641 c.c.
Prescrizione credito dopo notifica cartella: sull'eccezione decide il giudice tributario
04/02/2025Le contestazioni sulla prescrizione del credito tributario maturata dopo la notifica della cartella esattoriale appartengono alla giurisdizione del giudice tributario. Lo hanno puntualizzato le Sezioni Unite di Cassazione.
Licenziamento per GMO: nessun obbligo di ricollocazione in mansioni inferiori non compatibili
04/02/2025Licenziamento per giustificato motivo oggettivo: il giudice, accertata la soppressione del ruolo, non può imporre il mantenimento di una posizione anche inferiore non compatibile, poiché ciò rientra nella discrezionalità gestionale dell’imprenditore.
Contratto a termine: conformità tra mansioni assegnate e mansioni svolte
03/02/2025Nel contratto a tempo determinato, il lavoratore deve essere impiegato solo nell'ambito della specifica ragione indicata ed in stretto collegamento con la stessa. Così il Tribunale di Roma nel dichiarare nullo un contratto a termine, convertendo il rapporto a tempo indeterminato.
AI Act: in vigore le regole sulle pratiche vietate
03/02/2025Dal 2 febbraio 2025, l'AI Act vieta i sistemi di intelligenza artificiale a rischio inaccettabile, inclusi quelli che minacciano sicurezza, diritti e mezzi di sussistenza, come i controlli indiscriminati di massa, le identificazioni biometriche remote e il punteggio sociale.
Non punibilità per tenuità del fatto: rileva anche il pagamento del debito
03/02/2025Reati tributari: il giudice non può escludere la non punibilità per particolare tenuità basandosi esclusivamente sull’importo evaso, non irrisorio, senza valutare il comportamento successivo dell’imputato, che abbia provveduto al pagamento del debito.
In bicicletta invece di prestare assistenza? Licenziato per abuso di permessi 104
31/01/2025Abuso dei permessi per assistenza: confermata, dalla Cassazione, l’importanza del rispetto della finalità per cui tali benefici sono concessi e la possibilità per i datori di lavoro di tutelarsi nei confronti di eventuali usi impropri.
Trasferimento notai in esercizio: graduatoria e nuovo concorso 2025
31/01/2025Trasferimento notai: pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’estratto di approvazione della graduatoria per l’assegnazione di posti notarili vacanti relativa all'ultimo concorso. Online anche il nuovo bando 2025 per l'assegnazione di 91 posti vacanti.
Intelligenza artificiale: il Garante Privacy blocca DeepSeek
31/01/2025Il Garante per la protezione dei dati personali ha disposto il blocco, in Italia, del software di intelligenza artificiale relazionale DeepSeek: comunicazione delle società ritenuta insufficiente, limitazione del trattamento e avvio istruttoria.