Contenzioso tributario
Dichiarazioni al notaio. Ai fini fiscali, ammessa la prova contraria
06/11/2017La Corte di Cassazione, sezione tributaria, ha accolto il ricorso di un contribuente avverso un accertamento sintetico dell’agenzia delle Entrate, in occasione dell’acquisto di una farmacia ed a fronte di modesti redditi dichiarati. L’accertamento – confermato dalla Commissione tributaria regionale...
Verifica in azienda Niente avviso se il pvc non copre l'annualità
04/11/2017La Corte di cassazione, con ordinanza n. 24636 del 19 ottobre 2017, è intervenuta a chiarire che se la verifica si è svolta presso la sede del contribuente, sussiste l'obbligo del pvc anche per le contestazioni riferite ad annualità diverse da quella oggetto di accertamento. La Corte coglie...
Legittima l’opposizione a ipoteca non preceduta dall’impugnativa del preavviso
03/11/2017Iscrizione ipotecaria è atto autonomamente impugnabile L’impugnazione del preavviso di ipoteca è meramente facoltativa e non preclusiva di quella del successivo atto di iscrizione ipotecaria, atto, quest’ultimo, autonomamente ed obbligatoriamente impugnabile. L’iscrizione ipotecaria può, quindi, essere...
Contesto degradato e clienti con scarso reddito? Stop ai parametri
02/11/2017La Sezione Tributaria della Corte di cassazione ha respinto il ricorso promosso dall’Agenzia delle Entrate contro la sentenza con cui la CTR aveva accolto l’appello promosso da un ragioniere contro l’avviso di accertamento emesso a proprio carico dall’Agenzia delle Entrate sulla base dei parametri...
Non ha valenza retroattiva la non ricorribilità alla risposta della DRE che oppone il diniego di interpello
27/10/2017In linea con i precedenti giurisprudenziali, la Corte di Cassazione ha ritenuto che, in virtù dell'interpretazione estensiva dell'elenco di cui all'articolo 19 del decreto legislativo n. 546 del 1992, la risposta ad un interpello disapplicativo sia un atto autonomamente impugnabile presso le Ct. In...
Avvocati tributaristi: alt alle norme della manovra sulla prescrizione decennale delle cartelle
26/10/2017L’Unione nazionale delle Camere degli avvocati tributaristi (Uncat), con comunicato del 25 ottobre 2017, ha commentato le disposizioni che sarebbero state da ultimo inserite nella bozza del disegno di legge di Stabilità 2018 e che sancirebbero un termine di prescrizione decennale per le cartelle...
Omessa notifica della cartella. Opposizione a precetto dinanzi al giudice tributario
24/10/2017In materia di esecuzione forzata tributaria, sussiste la giurisdizione del giudice tributario – e non del giudice ordinario – nel caso di opposizione all’atto di precetto, che si assume viziato per omessa o invalida notificazione della cartella di pagamento di natura tributaria (o degli altri atti...
Notifica avviso. Dieci giorni dalla spedizione della raccomandata, escluso il giorno iniziale
24/10/2017Termine “a decorrenza successiva” Con riferimento al processo tributario, il termine di dieci giorni di cui all’articolo 8, comma 4 della Legge n. 890/1982, decorso il quale la notifica si intende eseguita – ed ossia il termine dall’invio della raccomandata che informa il contribuente del deposito...
Il trasferimento sul conto non basta per presumere una donazione indiretta
23/10/2017La Ctp di Torino ha accolto il ricorso presentato da una contribuente contro un avviso di liquidazione relativo ad imposta di registro, con irrogazione di sanzioni, atto emesso in relazione ad un’asserita donazione indiretta proveniente da un nipote della ricorrente. La vicenda in esame Questa...
Ddl Bilancio, bonus potenziati e più finanza per la crescita
23/10/2017Prosegue il lavoro dei tecnici dell'Esecutivo sul Ddl di bilancio, che dovrebbe arrivare alla sua versione definitiva già durante questa settimana, cosicché la prossima il provvedimento possa passare all'esame del Senato. Nell'ultima bozza del Disegno di legge sono entrate alcune novità importanti:...