Contenzioso tributario
Cartella di pagamento via PEC valida anche senza ricevuta di consegna
29/10/2025Le modalità per provare l’avvenuta notifica via PEC di una cartella di pagamento o di un avviso di addebito non sono quelle previste per gli atti giudiziari; non è richiesto il deposito del file di notificazione (RdAC). Lo ha chiarito la Cassazione.
Casa e studio collegati: quando serve l’autorizzazione del PM per l'accesso fiscale
28/10/2025La Guardia di Finanza può entrare solo con autorizzazione del PM se vi è un collegamento effettivo e agevole tra casa e studio professionale: la Cassazione chiarisce i limiti agli accessi fiscali in locali promiscui.
Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità
28/10/2025L'immobile iscritto in catasto resta imponibile ai fini IMU anche se privo del certificato di abitabilità. I chiarimenti della Corte di Cassazione.
IMU e alloggi sociali: va motivato il diniego di esenzione
23/10/2025L’avviso di accertamento IMU è nullo se il Comune non motiva perché ha negato l'esenzione per gli alloggi sociali. Lo ha puntualizzato la Cassazione.
La detrazione IVA vale anche senza prova del pagamento
22/10/2025La Corte di Cassazione ha precisato che il diritto alla detrazione IVA non può essere negato se il contribuente dimostra i presupposti sostanziali e formali dell’operazione, anche senza prova del pagamento della fattura.
Scissione: la beneficiaria risponde dei debiti fiscali della scissa
13/10/2025La Cassazione, con l'ordinanza n. 26784/2025, conferma che nelle operazioni di scissione societaria la società beneficiaria risponde solidalmente e senza limiti dei debiti fiscali della scissa.
Professionisti: spese di rappresentanza, quando sono deducibili?
06/10/2025Cassazione: le spese di rappresentanza e promozionali sono deducibili solo se il professionista fornisce prova concreta dell’inerenza e della destinazione professionale. La semplice contabilizzazione o l’intento promozionale dichiarato non sono sufficienti.
Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione
03/10/2025La Cassazione chiarisce il ruolo del giudice negli accessi fiscali domiciliari: obbligo di verificare motivazione e gravi indizi, pena la nullità dell’atto impositivo.
Bonus prima casa valido in caso di permute e immobili da costruire
02/10/2025L’agevolazione spetta anche nel caso di immobili in corso di costruzione e di operazioni atipiche di permuta (come i contratti “do ut facias”), purché siano rispettati i requisiti previsti dalla normativa.
Cartella di pagamento e adesione: niente motivazione autonoma
30/09/2025La Cassazione, ordinanza n. 24715/2025, ha stabilito che la cartella emessa per mancato pagamento di rate da accertamento con adesione non necessita di motivazione specifica, essendo sufficiente il richiamo all’atto di adesione.