Contenzioso tributario
Contribuente totalmente vittorioso? Spese di lite a carico del riscossore
13/10/2018La Cassazione ha dato ragione ad un contribuente che si era opposto alla decisione di merito nella quale, nonostante lo stesso fosse risultato integralmente vittorioso, era stata disposta la compensazione delle spese di lite. In particolare, sia in primo che in secondo grado, era stata riconosciuta...
Manovra, approvata la Nota di aggiornamento al Def. Rinvio per reddito di cittadinanza e pensioni
12/10/2018E’ stata approvata dal Parlamento la Nota di aggiornamento al Def, che autorizza il Governo allo scostamento del deficit programmato. È così ufficiale - secondo quanto contenuto nella risoluzione di maggioranza – che il deficit salirà al 2,4% nel 2019, per poi scendere al 2,1% nel 2020 e all'1,8%...
Manovra: stime di crescita troppo ottimistiche. Pace fiscale limitata secondo i commercialisti
10/10/2018Nell’audizione di ieri sera alle Commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato, la Manovra del nuovo Governo Conte ha incassato le critiche dell’Ufficio parlamentare di bilancio (Upb), che non ha validato la previsione sul Pil del 2019 contenuta nella Nota di aggiornamento al Def. Secondo...
Pace fiscale. Flat tax integrativa con tetto a 500mila euro
09/10/2018Si stanno delineando proprio in queste ultime ore i confini della cosiddetta “pace fiscale”, contenuti nella bozza del decreto legge fiscale collegato alla Manovra di bilancio per il 2019. Nel pacchetto di norme in via di definizione non solo due procedure già adottate in passato - ora...
Omessa dichiarazione. Opposizione nel contenzioso per emendare la dichiarazione nulla
05/09/2018Il contribuente conserva la possibilità di opporsi, in sede contenziosa, alla pretesa impositiva del fisco anche se ha presentato la dichiarazione nel modello dell'anno sbagliato e se ha rettificato tardivamente. Così la Cassazione nell'ordinanza n. 16244 del 20 giugno 2018. Nel caso di specie il...
Due studi professionali portano all’imposizione IRAP
27/08/2018La Cassazione ha accolto il ricorso presentato dall’Agenzia delle Entrate nei confronti di una sentenza della Commissione tributaria regionale che aveva dato ragione ad un avvocato, riconoscendogli il diritto al rimborso dell'IRAP dallo stesso versata. Ciò, sul rilievo che fosse insussistente, in...
Illecita intermediazione di manodopera, verbale ispettivo utilizzabile dal giudice
21/08/2018La Cassazione ha confermato la decisione di rigetto dell’opposizione avanzata da una società contro due cartelle esattoriali che le erano state notificate per il pagamento di crediti contributivi rivendicati dall'INPS. Queste erano basate su un verbale ispettivo in cui si era ritenuto che, per...
Maggior reddito Sas? Accomandante sanzionato per infedele dichiarazione
31/07/2018Sì alla irrogazione di sanzioni amministrative per infedele dichiarazione anche al socio accomandante in caso di maggior reddito rilevato a seguito di rettifica compiuta nei confronti della Sas. L’applicazione di questa sanzione non si fonda, infatti, solo sull’elemento della volontarietà ma anche...
Raddoppio contributo unificato circoscritto al processo civile
28/07/2018La previsione del versamento di un ulteriore importo a titolo di contributo unificato a carico della parte che ha proposto l’impugnazione, anche incidentale, integralmente respinta o dichiarata inammissibile, costituisce norma avente carattere di misura eccezionale e sanzionatoria, la cui...
La gestione delle liti tributarie
26/07/2018Nell’ambito del contenzioso tributario, sono stati diversi gli interventi da parte del legislatore, anche recenti, volti a migliorare la fase processuale. La valorizzazione di istituti come la mediazione tributaria, la conciliazione giudiziale, e la recente definizione agevolata delle liti fiscali,...