- 01-07-2025: CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025
- 01-07-2025: Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità
- 01-07-2025: Lavoratori stranieri: primo via libera al decreto Flussi 2026-2028
- 01-07-2025: Nel Dl Omnibus in GU, novità fiscali, IVA agevolata e cripto-attività
- 01-07-2025: Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali
- 01-07-2025: Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse
- 01-07-2025: Rito lavoro: udienza sostituibile con note scritte se c'è consenso
- 01-07-2025: Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025
- 01-07-2025: Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale
- 01-07-2025: Ecobonus e Bonus Casa, portale Enea aperto dal 30 giugno
- 01-07-2025: PPT: dal Tribunale di Milano, nuova proroga per modalità analogica
- 01-07-2025: Decreto Flussi 2025, settore turistico-alberghiero: precompilazione delle domande
- 01-07-2025: Concedenti, piccoli coloni e compartecipanti familiari: cassetto previdenziale
- 01-07-2025: Maggiorazione costo del lavoro per le società infragruppo: novità

Raffaele Pellino
Raffaele Pellino appassionato del diritto tributario collabora ormai da diversi anni con alcune note case editrici per la pubblicazione di articoli e monografie in materia contabile e fiscale.
Of counsel dello studio legale-tributario Melillo &Partners di Milano, partner dello studio Associato AS di Modena e Tax advisor della società Sixtema Spa (gruppo Tinexta) si occupa prevalentemente di pianificazione fiscale, bilancio, imposte dirette e contenzioso tributario.
Svolge l’attività di relatore in convegni per professionisti e aziende sulle principali tematiche fiscali.
Isa, prime indicazioni del Fisco
L'Agenzia delle Entrate ha individuato i dati economici, contabili e strutturali rilevanti per l’applicazione degli Isa relativamente al periodo d’imposta 2024. Nei casi di omessa presentazione del modello Isa o di comunicazione inesatta o incompleta dei dati contenuti in tale modello si applica la sanzione da 250 a 2.000 euro.
Riforma fiscale e semplificazioni, le istruzioni del Fisco
L’Agenzia delle Entrate detta le istruzioni operative con riguardo alle misure di semplificazione e razionalizzazione previste dal Dlgs n. 1/2024. Modifiche ai temini di versamento rateale delle somme dovute a titolo di saldo e acconto delle imposte risultanti dalle dichiarazioni.
Imposta di bollo sulle fatture elettroniche, versamenti 2024
L’Agenzia delle Entrate elabora per ogni trimestre solare le fatture elettroniche trasmesse al SdI per determinare se su tali fatture è stato indicato correttamente l’assoggettamento all’imposta di bollo. Alla fine di maggio 2024, scade il termine per versare l'imposta per fatture emesse nel 1° trimestre 2024.
Bonus consulenza su quotazione PMI
E' stato prorogato al 31 dicembre 2024 il credito d’imposta per la quotazione delle PMI. Il bonus è riconosciuto in misura pari al 50% dei costi sostenuti, fino all’importo massimo di 500.000 euro.
Nuovi modelli dichiarativi: istruzioni
L'Agenzia delle Entrate fornisce precisazioni sulle dichiarazioni dei redditi. Per i soggetti che presentano il modello 730 è possibile, pur in presenza di un sostituto d’imposta, richiedere direttamente all’Agenzia il rimborso dell’imposta o effettuare il pagamento del dovuto.