- 07-06-2023: Gratuito patrocinio, pubblicato il limite di reddito 2023
- 07-06-2023: Giornalisti ex Inpgi, dall’Inail nuovo applicativo online
- 07-06-2023: Processo civile. Nuove regole di redazione degli atti: in arrivo
- 07-06-2023: Assegno Unico e Universale, arrivano le video guide
- 07-06-2023: Bonus edilizi. Le istruzioni per il rilascio del visto “ora per allora”
- 07-06-2023: Fringe benefits: nuovo limite di esenzione per tutti i dipendenti?
- 07-06-2023: Flat tax incrementale, chi è dentro e chi fuori. Tutto nella bozza di circolare delle Entrate
- 07-06-2023: Domicilio digitale per ricevere la posta dalla Pa
- 07-06-2023: Assegno unico universale: al via un nuovo pannello informativo INPS

Raffaele Pellino
Raffaele Pellino appassionato del diritto tributario collabora ormai da diversi anni con alcune note case editrici per la pubblicazione di articoli e monografie in materia contabile e fiscale.
Of counsel dello studio legale-tributario Melillo &Partners di Milano, partner dello studio Associato AS di Modena e Tax advisor della società Sixtema Spa (gruppo Tinexta) si occupa prevalentemente di pianificazione fiscale, bilancio, imposte dirette e contenzioso tributario.
Svolge l’attività di relatore in convegni per professionisti e aziende sulle principali tematiche fiscali.
Bonus sponsorizzazioni sportive, istanze entro il 5 giugno
E’ online la piattaforma per l'invio delle istanze di riconoscimento del bonus sponsorizzazioni sportive a valere sulle operazioni svolte nell'anno 2021.
Modello TR adeguato al nuovo limite di compensazione
Istruzioni e specifiche tecniche aggiornati alle novità del 2022
Imposta di registro, Iva e Irap: chiarimenti al Milleproroghe
Prorogati al 31 luglio 2022 alcuni versamenti fiscali dei soggetti che svolgono l’attività di allevamento avicunicolo o suinicolo per far fronte a specifiche emergenze sanitarie.
Sostegni-ter convertito, spazio alle novità
Nuova proroga delle rate da rottamazione-ter e saldo e stralcio per i contribuenti che hanno omesso i pagamenti in scadenza negli anni 2020, 2021 e 2022.
Nuova Sabatini: "aggiornate" le modalità di erogazione
Ripristinata l’erogazione in più quote annuali del contributo eccetto per le domande con finanziamento di importo non superiore a 200.000 euro