redattore profile

Raffaele Pellino

Raffaele Pellino appassionato del diritto tributario collabora ormai da diversi anni con alcune note case editrici per la pubblicazione di articoli e monografie in materia contabile e fiscale.

Of counsel dello studio legale-tributario Melillo &Partners di Milano, partner dello studio Associato AS di Modena e Tax advisor della società Sixtema Spa (gruppo Tinexta) si occupa prevalentemente di pianificazione fiscale, bilancio, imposte dirette e contenzioso tributario.

Svolge l’attività di relatore in convegni per professionisti e aziende sulle principali tematiche fiscali.


PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato

La commissione tecnico-giuridica di Unioncamere e Notariato ha definito 8 nuovi orientamenti sulle procedure societarie, chiarendo l’obbligo di comunicare la PEC per tutti gli amministratori, anche non delegati, e per i liquidatori delle società.


Ravvedimento per soggetti ISA aderenti al CPB 2025-2026

Previsto un nuovo regime di ravvedimento per i contribuenti ISA che aderiscono al concordato preventivo biennale 2025-2026. L’adesione consente di sanare le annualità 2019-2023 con un’imposta sostitutiva, evitando rettifiche ai fini del reddito e dell'VA.


Via libera al conto Termico 3.0

Il nuovo Conto termico 3.0, in vigore dal 25 dciembre 2025, riguarda la realizzazione di interventi di efficienza energetica e di produzione di energia da fonti rinnovabili.


Brevetti+ 2025, dal 20 novembre l’invio delle istanze

Le PMI possono presentare domanda a Invitalia per ottenere agevolazioni finalizzate all’acquisto di servizi specialistici per la valorizzazione economica dei brevetti. Riconosciuti contributi a fondo perduto.


Delega unica agli intermediari fiscali: nuove funzionalità dall’8 dicembre

In considerazione dei tempi tecnici per il passaggio alle nuove modalità, fino al 5 dicembre 2025 sarà possibile procedere al rinnovo delle deleghe in scadenza con le procedure attualmente in vigore.