- 16-04-2025: 5 per mille 2025: online elenco Onlus che hanno presentato domanda
- 16-04-2025: Nuovi codici ATECO 2025: pronto il servizio di rettifica online
- 16-04-2025: Esonero contributivo per la parità di genere: cosa fare entro il 30 aprile
- 16-04-2025: Saldo e stralcio dei contributi: impatto da 6,6 miliardi sul bilancio Inps e richiesta di copertura statale
- 16-04-2025: Corte costituzionale: illegittima l’addizionale provinciale all'accisa sull’energia
- 16-04-2025: Concordato preventivo, conferimento quote di Srl non è causa di cessazione
- 16-04-2025: Bonus edilizi: chiarimenti sulle deroghe a sconto in fattura e cessione del credito
- 16-04-2025: Aggiornamento guida dell’Agenzia delle Entrate sul servizio Rap Web
- 16-04-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 16-04-2025: Bonus donne: durata esonero dimezzata per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 16-04-2025: Approvato alla Camera il Decreto Bollette
- 16-04-2025: Incompatibilità tra collaboratore del mediatore creditizio e commercialista: chiarimenti
- 16-04-2025: DAC 9: via libera alla minimum tax e scambio automatico di informazioni
- 16-04-2025: Voltura catastale: nuovo servizio online

Raffaele Pellino
Raffaele Pellino appassionato del diritto tributario collabora ormai da diversi anni con alcune note case editrici per la pubblicazione di articoli e monografie in materia contabile e fiscale.
Of counsel dello studio legale-tributario Melillo &Partners di Milano, partner dello studio Associato AS di Modena e Tax advisor della società Sixtema Spa (gruppo Tinexta) si occupa prevalentemente di pianificazione fiscale, bilancio, imposte dirette e contenzioso tributario.
Svolge l’attività di relatore in convegni per professionisti e aziende sulle principali tematiche fiscali.
Infrastrutture di ricarica veicoli elettrici, contributo per imprese e professionisti
Un contributo in conto capitale è concesso ad imprese e professionisti che acquistano e installano infrastrutture di ricarica per i veicoli elettrici. Per accedere al beneficio i richiedenti devono essere in regola con gli adempimenti fiscali.
Bonus colonnine di ricarica domestiche, domande a partire dal 19 ottobre
Al via le domande per il contributo per l'acquisto e l'installazione di infrastrutture di potenza standard per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica, effettuati da utenti domestici. La data di scadenza è il 2 novembre 2023.
Cessione del credito e sconto in fattura, gli ultimi chiarimenti del Fisco
Bonus edilizi: opzione per sconto in fattura o cessione dei crediti. Le regole dettate dal Fisco. Le condizioni per considerare perfezionata la remissione in bonis devono realizzarsi al più tardi entro il 30.11.2023, sempre che la violazione non sia stata constatata dall’Amministrazione Finanziaria.
Regolarizzazione delle cripto-attività entro il 30 novembre
Per la regolarizzazione delle cripto-attività, è necessario che l’istanza sia inviata, esclusivamente via Pec, alla Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate competente in base al domicilio fiscale nell’ultimo anno d’imposta interessato dalla procedura.
Ricerca e sviluppo, si avvicina la scelta per la sanatoria
Sanatoria in materia di bonus ricerca e sviluppo. I contribuenti in possesso dei requisiti per accedere alla procedura di riversamento spontaneo dovranno presentare l’apposita istanza all’Agenzia delle Entrate entro il 30 novembre 2023.