- 11-07-2025: Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere
- 11-07-2025: Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa
- 11-07-2025: Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica
- 11-07-2025: Patente a crediti: nuove funzionalità, ma attenzione alle deleghe
- 11-07-2025: TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali
- 11-07-2025: Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione
- 11-07-2025: Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti
- 11-07-2025: Regolamento prodotti sicuri, disposizioni attuative dalle Dogane
- 11-07-2025: Bando Invitalia da 900.000 euro per programmi di accelerazione al femminile

Raffaele Pellino
Raffaele Pellino appassionato del diritto tributario collabora ormai da diversi anni con alcune note case editrici per la pubblicazione di articoli e monografie in materia contabile e fiscale.
Of counsel dello studio legale-tributario Melillo &Partners di Milano, partner dello studio Associato AS di Modena e Tax advisor della società Sixtema Spa (gruppo Tinexta) si occupa prevalentemente di pianificazione fiscale, bilancio, imposte dirette e contenzioso tributario.
Svolge l’attività di relatore in convegni per professionisti e aziende sulle principali tematiche fiscali.
Imposta di bollo sulle fatture elettroniche, versamenti 2024
L’Agenzia delle Entrate elabora per ogni trimestre solare le fatture elettroniche trasmesse al SdI per determinare se su tali fatture è stato indicato correttamente l’assoggettamento all’imposta di bollo. Alla fine di maggio 2024, scade il termine per versare l'imposta per fatture emesse nel 1° trimestre 2024.
Bonus consulenza su quotazione PMI
E' stato prorogato al 31 dicembre 2024 il credito d’imposta per la quotazione delle PMI. Il bonus è riconosciuto in misura pari al 50% dei costi sostenuti, fino all’importo massimo di 500.000 euro.
Nuovi modelli dichiarativi: istruzioni
L'Agenzia delle Entrate fornisce precisazioni sulle dichiarazioni dei redditi. Per i soggetti che presentano il modello 730 è possibile, pur in presenza di un sostituto d’imposta, richiedere direttamente all’Agenzia il rimborso dell’imposta o effettuare il pagamento del dovuto.
Nuova rivalutazione di terreni e partecipazioni 2024
La legge di bilancio 213/2023 ha riporposto anche per il 2024 la rivalutazione di terreni e partecipazioni. Consentito rideterminare il costo o valore di acquisto delle partecipazioni (quotate e non quotate) e dei terreni edificabili o agricoli assolvendo l'imposta sostitutiva del 16%.
Modello Iva TR entro il 30 aprile 2024
Entro il 30 aprile 2024 è possibile chiedere a rimborso o utilizzare in compensazione il credito Iva relativo al primo trimestre 2024 mediante la presentazione del modello Iva TR.