- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Raffaele Pellino
Raffaele Pellino appassionato del diritto tributario collabora ormai da diversi anni con alcune note case editrici per la pubblicazione di articoli e monografie in materia contabile e fiscale.
Of counsel dello studio legale-tributario Melillo &Partners di Milano, partner dello studio Associato AS di Modena e Tax advisor della società Sixtema Spa (gruppo Tinexta) si occupa prevalentemente di pianificazione fiscale, bilancio, imposte dirette e contenzioso tributario.
Svolge l’attività di relatore in convegni per professionisti e aziende sulle principali tematiche fiscali.
Ricerca e sviluppo, si avvicina la scelta per la sanatoria
Tax credit ricerca e sviluppo, i contribuenti in possesso dei requisiti per accedere alla procedura di riversamento spontaneo dovranno presentare l’apposita istanza all’Agenzia delle Entrate entro il 31 ottobre 2024.
Il costo del lavoro nel modello Irap 2024
Nel modello IRAP 2024 vanno indicate le deduzioni spettanti per il 2023 relativamente al personale dipendente. Il costo dei lavoratori stagionali può essere dedotto se i soggetti vengono impiegati per almeno 120 giorni per due periodi d’imposta.
Dal 1° al 31 agosto “pausa estiva” per i termini processuali
La sospensione feriale dei termini processuali è computata tenendo conto del calendario comune, secondo l'unità di misura del giorno.
Rottamazione del magazzino, regole per il modello redditi
Dalla legge di bilancio 2024 arriva la possibilità di regolarizzare le scritture di magazzino adeguandole alla giacenza effettiva. Il decreto del 24 giugno 2024 indica i coefficienti di maggiorazione, specifici per ogni attività, da utilizzare per l'adeguamento delle esistenze iniziali dei beni.
Contributo in conto impianti: aspetti contabili e fiscali
Le imprese che esercitano le attività di cui all'articolo 2195 del codice civile sono tenute a pubblicare le informazioni relative ai contributi, in denaro o in natura, effettivamente erogati nell'esercizio finanziario precedente dalle pubbliche amministrazioni nella nota integrativa del bilancio d'esercizio e dell'eventuale bilancio consolidato.