- 03-02-2023: Accordi per l’innovazione, stop alle domande del secondo sportello
- 03-02-2023: Bonus pubblicità: è tempo di dichiarazioni sostitutive
- 03-02-2023: CCNL Gomma industria - Tabelle retributive
- 03-02-2023: Ccnl Gomma industria: diffuse le tabelle retributive
- 03-02-2023: No a mansioni inferiori senza la prova della riorganizzazione aziendale
- 03-02-2023: Lavoratori domestici, contributi per il 2023
- 03-02-2023: Bilanci società quotate: in assemblea senza obbligo di documentazione
- 03-02-2023: Liti fiscali pendenti, ok al modello per la definizione agevolata
- 03-02-2023: Assunzione di lavoratori stranieri: procedura e adempimenti in chiaro
- 03-02-2023: Penale, attuali modalità di deposito dell’atto di impugnazione
- 03-02-2023: Dal Cndcec proposte concrete sulla riforma fiscale: moratoria estiva su lettere e avvisi
- 03-02-2023: Gestione separata Inpgi: contributi minimi 2023 per liberi professionisti
- 03-02-2023: Registrazione atti digitali. Via l’obbligo di copia cartacea
- 03-02-2023: Confisca per equivalente non retroattiva: la sentenza delle Sezioni Unite

Raffaele Pellino
Raffaele Pellino appassionato del diritto tributario collabora ormai da diversi anni con alcune note case editrici per la pubblicazione di articoli e monografie in materia contabile e fiscale.
Of counsel dello studio legale-tributario Melillo &Partners di Milano, partner dello studio Associato AS di Modena e Tax advisor della società Sixtema Spa (gruppo Tinexta) si occupa prevalentemente di pianificazione fiscale, bilancio, imposte dirette e contenzioso tributario.
Svolge l’attività di relatore in convegni per professionisti e aziende sulle principali tematiche fiscali.
Nuova Irpef e abolizione Irap per professionisti e imprenditori individuali
Per i sostituti d’imposta c’è tempo fino ad 30 aprile 2022 per adeguarsi alle nuove regole sulla tassazione dell’Irpef.
Bonus agenzie viaggio e tour operator, click day il 4 marzo
Il tax credit è utilizzabile in compensazione mediante F24 a decorrere dall’anno successivo a quello in cui gli interventi sono stati realizzati.
Imposte indirette, nella circolare 3/E le novità della legge di bilancio 2022
Prima casa, per gli under 36 con ISEE non superiore a 40.000 euro “sconti” prolungati fino al 31.12.2022
Dichiarazione IVA 2022: principali novità del modello
Nel nuovo modello ridenominati i righi VO10 e VO11 per tener conto delle novità in materia di e-commerce.
Dal "Sostegni-ter" largo a nuovi e vecchi benefici
Il bonus investimenti “4.0” per transizione ecologica è riconosciuto, dal 2023, nella misura del 5% del costo fino al limite massimo ammissibile pari a 50 milioni di euro.