- 20-05-2022: Lavoratori dello spettacolo, nuovo codice e più tutele
- 20-05-2022: CCNL Igiene ambientale municipalizzate e private - Flash
- 20-05-2022: Subappalto con tutele rafforzate per i lavoratori: da quando?
- 20-05-2022: Personale di volo, senza il certificato E101 si applicano le regole italiane
- 20-05-2022: Riduzione Ires, a chi spetta e a quali condizioni?
- 20-05-2022: Crisi di liquidità a causa di insoluti dei clienti? Niente condanna per evasione Iva
- 20-05-2022: Mod. 730 precompilato al via, fissati regole di accesso e calendario
- 20-05-2022: Equo compenso. Avvocati: subito l'approvazione della legge
- 20-05-2022: Gruppi aziendali, detassazione dei premi di risultato sulla base del risultato singolo
- 20-05-2022: Decontribuzione Sud, si lavora alla proroga

Michele Siliato
Laureato in Consulente del Lavoro presso l'Università degli Studi di Messina, iscritto all'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Messina.
Esercita la libera professione in qualità di titolare dello studio ed è specializzato in diritto del lavoro, contenzioso e relazioni sindacali.
Relatore in convegni e corsi di formazione, collabora nella Redazione della testata giornalistica Edotto per la cura del Prontuario Lavoro e la realizzazione di Ebook.
Sorveglianza sanitaria eccezionale, possibile richiederla online
A partire dall’1 luglio 2020 per i datori di lavoro è possibile richiedere online la sorveglianza sanitaria eccezionale per i lavoratori più esposti al rischio
Compilazione del Quadro RR del modello “Redditi 2020-PF”
Con la circolare n. 79 del 1° Luglio 2020 l’INPS fornisce le istruzioni inerenti le modalità di compilazione del Quadro RR del modello “Redditi 2020-PF” cui devono attenersi i soggetti iscritti alle Gestioni previdenziali degli artigiani e degli esercenti attività commerciali, nonché i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione separata
'Bonus Pos', credito d'imposta del 30% sulle commissioni
'Bonus Pos' dal 1° luglio 2020: con ricavi e compensi non superiori a 400.000 euro nell'anno precedente si potrà ottenere un credito d'imposta.
Reddito di cittadinanza, decurtato del 20% se non speso
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali illustra le modalità di decurtazione degli importi mensili e semestrali del reddito di cittadinanza non speso.
Addio Bonus Renzi, al via il nuovo trattamento integrativo
Taglio al cuneo fiscale, dal 1° luglio 2020 bonus per i lavoratori dipendenti ed assimilati con reddito annuo compreso tra 8.173,91 euro e 28.000 euro