- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Videosorveglianza, l’istanza di autorizzazione non può pregiudicare il pericolo di reato
La richiesta amministrativa di installazione di impianti di videosorveglianza non è idonea ad inficiare l’azione penale per l’accertamento della violazione, specie nei casi in cui emergano elementi di una possibile violazione.
Smart working e congedi 2021, le modifiche della legge di conversione
Modifiche in materia di smart-working emergenziale e di congedi per l’assistenza ai figli affetti da SARS CoV-2, in quarantena da contatto ovvero per la sospensione delle attività didattiche in presenza.
Da giugno addio alla maggiorazione degli imponibili fiscali per gli edili
A seguito della Risoluzione 54/E/2020 dell’Agenzia delle Entrate, la Commissione Nazionale Edili elimina, dal mese di competenza giugno 2021, la maggiorazione sull’imponibile fiscale del lavoratore riferita alla contribuzione assistenziale.
Decontribuzione Sud - Legge di Bilancio 2021
Lo sgravio previsto dai commi da 161 a 168 della manovra finanziaria 2021 consente di ridurre, per una quota pari al 30%, l’onere previdenziale a carico delle imprese che occupano lavoratori dipendenti in aree svantaggiate con ampia prospettiva sino al 2029.
Comunicazioni obbligatorie, accesso con SPID dal 20 maggio
Dal 20 maggio 2021, l’accesso all’applicazione per l’invio delle Comunicazioni Obbligatorie per i datori di lavoro ed i soggetti abilitati della Regione Lazio sarà possibile esclusivamente tramite le credenziali SPID o CIE.