- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Soci di S.r.l. e determinazione dell'imponibile previdenziale
Con la Circolare INPS 10 giugno 2021, n. 84, l'Istituto previdenziale fornisce chiarimenti sulla base imponibile ai fini previdenziali per i soci di S.r.l. iscritti alle gestioni autonome degli artigiani e dei commercianti.
Contributi fissi maggio 2021 da versare entro il 20 agosto senza sanzioni ed interessi
Con la Circolare INPS 10 giugno 2021, n. 85, l'Istituto previdenziale ha evidenziato che i contributi fissi relativi alla prima rata 2021 potranno essere versati senza sanzioni civili ed interessi entro il 20 agosto.
Fringe benefit, soglia raddoppiata anche per il 2021
In sede di conversione del Decreto Sostegni, l’art 6-quinques, Legge 21 maggio 2021, n. 69, ha prorogato, anche per l’anno 2021, la deroga introdotta dall’art. 112, comma 1, Decreto Legge 14 agosto 2020, n. 104, relativa al raddoppio del limite di esenzione fiscale relativo ai benefit concessi dall'azienda.
Transazioni di lavoro ed indisponibilità del diritto al risarcimento del danno pensionistico
La transazione di lavoro sottoscritta antecedentemente alla maturazione del diritto a pensione non ha effetti sul risarcimento del danno pensionistico per indisponibilità del diritto.
Clausole contrattuali tipo per titolari e responsabili del trattamento
La Commissione Europea, con decisione del 4 giugno 2021, ha reso note le clausole contrattuali tipo tra titolari e responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28, par. 7, del Regolamento UE 2016/679.