- 21-11-2025: Brevetti+ 2025: fondi esauriti subito
- 21-11-2025: Semplificazione procedimenti: nuove regole su beni donati e accettazione di eredità
- 21-11-2025: Fraternità nei luoghi di lavoro, cosa prevede la proposta del CNEL
- 21-11-2025: Assunzione di giovani: tre incentivi contributivi a confronto
- 21-11-2025: Sicurezza sul lavoro: niente assoluzione senza il pagamento della sanzione
- 21-11-2025: Riforma Terzo Settore: novità su proroga IVA, nuove esenzioni e regime forfetario
- 21-11-2025: Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali
- 21-11-2025: Codice degli incentivi limitato alla competenza del Mimit
- 21-11-2025: Governo: Dl su rinnovabili. Stop il 27 novembre a Piano 5.0
- 21-11-2025: CPB e provvigioni ingresso consulenti finanziari, chiarimenti Entrate
- 21-11-2025: Semplificazioni contabili per PMI. Oic pubblica i risultati
- 21-11-2025: ZES Unica agricoltura e pesca: aperta la finestra per le dichiarazioni integrative 2025
- 21-11-2025: Norme digitali e AI: la UE propone un quadro più semplice per le imprese
Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
DURC di congruità, pubblicato il Decreto Ministeriale
Con la pubblicazione del Decreto Ministeriale 25 giugno 2021, n. 143, si da attuazione al c.d. Durc di congruità previsto dal Decreto Semplificazioni per contrastare il lavoro nero o irregolare nel settore edile.
Esami CdL 2021, iscrizioni fino al 10 settembre
Con il Decreto Direttoriale 16 luglio 2021, n. 46, il Ministero del Lavoro proroga le domande di ammissione agli esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Consulente del Lavoro.
Fondo di Tesoreria e subentro nel trasporto pubblico locale
Con il Messaggio INPS 15 luglio 2021, n. 2616, l’Istituto fornisce chiarimenti sulla gestione del trattamento di fine rapporto nelle ipotesi di lavoratori di azienda del trasporto pubblico locale che transitano alle dipendenze del subentrante.
Esonero contributivo autonomi, arriva l’ok della Commissione UE
La Commissione UE ha dato il via libera all’esonero contributivo per i lavoratori autonomi, fino all’importo massimo di 3.000 euro, previsto dalla Legge di Bilancio 2021.
Dal 1° novembre torna il DURC di congruità per i lavori edili
A partire dal 1° novembre 2021, le imprese del settore edile saranno soggette alle verifiche di congruità per l’esecuzione di lavoro pubblici o privati di importo pari o superiore a 70.000 euro. A seguito della sottoscrizione del Ministro Orlando del c.d. Decreto Congruità, avvenuta il 25 giugno...