- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 11-11-2025: Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
- 11-11-2025: Contributo straordinario 2025 per le imprese editoriali
Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Fondo di Tesoreria e subentro nel trasporto pubblico locale
Con il Messaggio INPS 15 luglio 2021, n. 2616, l’Istituto fornisce chiarimenti sulla gestione del trattamento di fine rapporto nelle ipotesi di lavoratori di azienda del trasporto pubblico locale che transitano alle dipendenze del subentrante.
Esonero contributivo autonomi, arriva l’ok della Commissione UE
La Commissione UE ha dato il via libera all’esonero contributivo per i lavoratori autonomi, fino all’importo massimo di 3.000 euro, previsto dalla Legge di Bilancio 2021.
Dal 1° novembre torna il DURC di congruità per i lavori edili
A partire dal 1° novembre 2021, le imprese del settore edile saranno soggette alle verifiche di congruità per l’esecuzione di lavoro pubblici o privati di importo pari o superiore a 70.000 euro. A seguito della sottoscrizione del Ministro Orlando del c.d. Decreto Congruità, avvenuta il 25 giugno...
Interposizione fittizia di manodopera e diritto alle retribuzioni
In caso di accertamento di interposizione fittizia di manodopera con conseguente ripristino del rapporto di lavoro con il soggetto interponente, il lavoratore ha diritto alle retribuzioni dal momento in cui viene offerta la prestazione lavorativa.
Aree di crisi industriale complessa, ripartizione delle risorse
Con il Messaggio INPS 13 luglio 2021, n. 2584, l’Istituto rende nota la ripartizione dei finanziamenti 2021 a favore delle aree di crisi industriale complessa per il completamento dei piani occupazionali finalizzati al ricollocamento dei lavoratori.