redattore profile

Michele Siliato

Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.

Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.

Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.


Omesso aggiornamento del DVR e misure anti-Covid, no al reato di epidemia colposa

La mancata integrazione del Documento di Valutazione dei Rischi e della valutazione del rischio biologico non integra il reato di epidemia colposa.


Ticket FIS, precisazioni al tavolo tra CNO e INPS

La riassegnazione del ticket INPS per le domande di accesso all’Assegno Ordinario erogato dal Fondo di Integrazione Salariale (FIS) coinvolgerà solo il flusso Uniemens del mese di maggio. Resta valido il primo ticket per la denuncia contributiva di aprile 2021.


Sostegni bis, nessuna riduzione per la NASpI fino a dicembre 2021

Il nuovo Decreto Sostegni ha previsto la temporanea sospensione della riduzione mensile che caratterizzava l’indennità di disoccupazione NASpI per tutto l’anno 2021.


Crediti welfare a sostegno della didattica a distanza

Il rimborso delle spese sostenute per l’acquisto di pc, laptop e tablet, quali strumenti necessari per garantire la frequenza nelle classi virtuali non concorrono alla formazione del reddito da lavoro dipendente.


Esonero contributivo autonomi, sollecito INPS alle richieste DURC

Con invito del 20 maggio 2021, trasmesso al CNO, l’Istituto previdenziale segnala ai Consulenti del Lavoro la possibilità di procedere alla richiesta di regolarità contributiva per l’accesso all’esonero contributivo autonomi.