- 03-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
- 03-11-2025: Metalmeccanica pmi Conflavoro. Minimi
- 03-11-2025: CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
- 03-11-2025: Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi
- 03-11-2025: CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
- 03-11-2025: Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum
- 03-11-2025: CCNL Logistica e trasporto merci Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
- 03-11-2025: Logistica trasporto merci Conflavoro. Minimi e una tantum
- 03-11-2025: CCNL Metalmeccanica industria Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
- 03-11-2025: Metalmeccanica industria Conflavoro. Minimi
- 03-11-2025: Nuovo Bonus Mamme 2025: istruzioni per le domande
- 03-11-2025: Nuove regole e tutele per la sicurezza sul lavoro: il decreto in Gazzetta
- 03-11-2025: POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico
- 03-11-2025: Consulta: confermato l’esonero contributivo per le lavoratrici madri 2024
Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Offerta di conciliazione
Con l’art. 6, Dlgs 4 marzo 2015, n. 23, è stato introdotto un nuovo strumento conciliativo volto a ridurre i contenziosi giudiziali per illegittimità dell’atto datoriale di recesso. L’offerta conciliativa, applicabile ai c.d. contratti a tutele crescenti, deve essere proposta nelle sedi protette.
Differimento dei versamenti INPS derivanti dalle dichiarazioni fiscali
Con il Messaggio INPS 27 luglio 2021, n. 2731, l’Istituto fornisce le istruzioni relative al differimento dei termini di versamento dei contributi previdenziali risultanti dalle dichiarazioni fiscali.
Formatemp, al via le richieste di rimborso per il mese di giugno
Dalle ore 12.00 di oggi e sino alle ore 12.00 del 30 luglio si potranno inviare al Fondo Formatemp le richieste di rimborso degli importi erogati a titolo di integrazione salariale per il mese di giugno 2021.
Trattamenti integrativi del Fondo aeroportuali, differimento al 31 luglio
Differimento dei termini al 31 luglio 2021 per le domande di accesso ai trattamenti integrativi del Fondo di solidarietà per il trasporto aereo e del sistema aeroportuale.
Suddivisione del Reddito di Cittadinanza, il Decreto in G.U.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Ministeriale relativo alla suddivisione del Reddito di Cittadinanza tra i componenti del nucleo familiare, alle modalità di erogazione e sui limiti per i prelievi in contante.