- 30-06-2025: Dimissioni telematiche
- 30-06-2025: Artigiani e commercianti e Gestione separata: come compilare il Quadro RR
- 30-06-2025: Versamenti delle imposte del 30 giugno
- 30-06-2025: Protezione dei lavoratori da calore e radiazione solare: linee guida 2025
- 30-06-2025: Assegno di inclusione: via alle domande dal 1° luglio
- 30-06-2025: Patente a crediti: esenzioni, validità SOA e attività intellettuali
- 30-06-2025: Controlli fiscali: autorizzazione specifica se è opposto il segreto professionale
- 30-06-2025: WhatsApp e mail validi per comunicare il licenziamento
- 30-06-2025: Nuove regole sul riporto delle perdite infragruppo
- 30-06-2025: Riserve utilizzabili nell'aumento del capitale sociale a titolo gratuito
- 30-06-2025: Antiriciclaggio avvocati: guida aggiornata sugli obblighi
- 30-06-2025: Split Payment: dal 1° luglio 2025 escluse le quotate. Precisazione
- 30-06-2025: Decreto Sicurezza 2025: analisi della Corte di Cassazione
- 30-06-2025: Cessione quinto della pensione: nuova modalità per CRO/TRN dal 1° agosto 2025

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
ENPACL, versamenti spontanei in acconto fino al 20 agosto
La rata della contribuzione di giugno 2021 per i Consulenti del Lavoro non sarà posta in riscossione dall’ENPACL. Volontariamente sarà consentito predisporre versamenti in acconto sulla contribuzione 2021 fino al 20 agosto.
Autoliquidazione online anche per le cessazioni in corso d’anno
Con la Circolare 25 giugno 2021, n. 18, l’Istituto assicurativo rende nota l’adozione delle comunicazioni telematiche per le autoliquidazioni delle ditte cessate nel corso dell’anno.
Addizionali regionali e comunali sospese, ricalcolo e versamento tempestivo
La sospensione dei versamenti disposta dall’art. 61, Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18, non opera per le ritenute relative alle addizionali regionali e comunali all’IRPEF. I chiarimenti arrivano dall’Agenzia delle Entrate che, con la Risoluzione 1° giugno 2021, n. 40.
L’indennità sostitutiva del preavviso conta ai fini previdenziali
Il periodo di preavviso non lavorato, per il quale sia corrisposta l’indennità sostitutiva assoggettata a contribuzione previdenziale, va computato ai fini del raggiungimento dei requisiti d’iscrizione nell’AGO per la corresponsione della disoccupazione.
Recepita la direttiva sui valori limite di esposizione agli agenti chimici
Con Decreto del Ministro del Lavoro e della Salute del 18 maggio 2021 è stata recepita la direttiva n. 2019/1831/UE che definisce un quinto elenco di valori limite indicativi di esposizione professionale agli agenti chimici.