- 15-10-2025: Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande
- 15-10-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande
- 15-10-2025: CCNL Edilizia - Accordi dell'8/10/2025
- 15-10-2025: Ccnl edilizia. DUE e bilateralità
- 15-10-2025: Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto
- 15-10-2025: Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo
- 15-10-2025: Privacy. Accesso a distinte di bonifici dei colleghi: illecito il trattamento dei dati
- 15-10-2025: Decreto Anticipi 2025: misure urgenti per la crescita economica e la coesione sociale
- 15-10-2025: Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere
- 15-10-2025: Datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli: iscrizione diretta all’INPS
- 15-10-2025: DPB e legge di bilancio 2026: novità fiscali, imprese e lavoro
- 15-10-2025: Sport Bonus 2025: aperta la seconda finestra per le domande
- 15-10-2025: Cassazione: il verbale unico che fonda la pretesa contributiva è impugnabile
- 15-10-2025: Agevolazione legge montana: decadenza in caso di comodato/affitto di una pertinenza

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Rilascio del nuovo cruscotto di monitoraggio di CIG e SR41
Con il Messaggio INPS 21 luglio 2021, n. 2668, l’Istituto previdenziale rende noto il rilascio in produzione del nuovo Cruscotto di Monitoraggio degli Ammortizzatori Sociali, denominato DASMO.
Quarantena e malattia Covid-19, Pec agli intermediari per le rettifiche
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro informa i propri iscritti della ricezione di PEC da parte dell’INPS relativamente ai conguagli degli eventi sospensivi del rapporto di lavoro di cui all’art. 26, c. 1, 2 e 6, D.L. n. 18/2020.
Federterziario e INPS, convenzione per i contributi di assistenza contrattuale
Con la Circolare INPS 16 luglio 2021, n. 110, l’Istituto previdenziale rende note le modalità di riscossione dei contributi di assistenza contrattuale a favore di Federterziario sulla base della convenzione sottoscritta il 13 aprile 2021.
DURC di congruità, pubblicato il Decreto Ministeriale
Con la pubblicazione del Decreto Ministeriale 25 giugno 2021, n. 143, si da attuazione al c.d. Durc di congruità previsto dal Decreto Semplificazioni per contrastare il lavoro nero o irregolare nel settore edile.
Esami CdL 2021, iscrizioni fino al 10 settembre
Con il Decreto Direttoriale 16 luglio 2021, n. 46, il Ministero del Lavoro proroga le domande di ammissione agli esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Consulente del Lavoro.