- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
La sola assistenza in sede sindacale rende la conciliazione inoppugnabile
In materia di rinunce e transazioni aventi ad oggetto diritti del prestatore di lavoro, previsti dalla legge o dai contratti collettivi, l’effettiva assistenza prestata dai rappresentanti sindacali rende inoppugnabile la conciliazione.
Nuove Faq su NASpI e NASpI anticipata
L’Istituto previdenziale aggiorna le FAQ sulla NASpI e sulla c.d. NASpI anticipata per la liquidazione in un’unica soluzione dell’indennità nel caso di apertura di una nuova attività professionale o d’impresa.
Ricongiunzione, neutri gli interessi per i ritardi delle Casse professionali
L’Istituto previdenziale neutralizza gli interessi annui per i periodi successivi alla data della domanda di ricongiunzione per i ritardi imputabili alle Casse professionali.
Trasporto aereo, retribuzioni di riferimento ante 2020 fino alla fine della pandemia
In data 7 luglio 2021, in occasione della videoconferenza tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e le parti sociali del settore della logistica, è stato firmato il Contatto Collettivo Nazionale.
Quadro della disciplina sul divieto di licenziamento Covid-19
Con il D. L. n. 99/2021, sembra definirsi, almeno per il momento, il quadro sulla normativa in materia di divieto di licenziamento. Attualmente, sono ben tre le disposizioni che, intrecciandosi con i trattamenti di integrazione salariale emergenziale, definiscono le possibilità di procedere con i licenziamenti collettivi o individuali per giustificato motivo oggettivo.