- 25-11-2025: Garante privacy: no all’invio cumulativo di e mail con dati dei dipendenti
- 25-11-2025: Istituzione del comitato scientifico dell’Osservatorio nazionale per il mercato del lavoro
- 25-11-2025: Superbonus: errore nell’opzione. E' sanabile?
- 25-11-2025: DDL Semplificazioni: staff house, nulla osta, CIG e LOAgri
- 25-11-2025: Lavoro sportivo: esenzione contributiva solo con reale natura dilettantistica
- 25-11-2025: Figli di immigrati, ingresso extra-quote per lavoro subordinato: individuati i Paesi ammessi
- 25-11-2025: Delega unica: dall’8 dicembre 2025 nuovo sistema telematico
- 25-11-2025: Acconto d’imposta per contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale
- 25-11-2025: Semplificazione del valore in dogana: novità
Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Interposizione fittizia di manodopera e diritto alle retribuzioni
In caso di accertamento di interposizione fittizia di manodopera con conseguente ripristino del rapporto di lavoro con il soggetto interponente, il lavoratore ha diritto alle retribuzioni dal momento in cui viene offerta la prestazione lavorativa.
Aree di crisi industriale complessa, ripartizione delle risorse
Con il Messaggio INPS 13 luglio 2021, n. 2584, l’Istituto rende nota la ripartizione dei finanziamenti 2021 a favore delle aree di crisi industriale complessa per il completamento dei piani occupazionali finalizzati al ricollocamento dei lavoratori.
La sola assistenza in sede sindacale rende la conciliazione inoppugnabile
In materia di rinunce e transazioni aventi ad oggetto diritti del prestatore di lavoro, previsti dalla legge o dai contratti collettivi, l’effettiva assistenza prestata dai rappresentanti sindacali rende inoppugnabile la conciliazione.
Nuove Faq su NASpI e NASpI anticipata
L’Istituto previdenziale aggiorna le FAQ sulla NASpI e sulla c.d. NASpI anticipata per la liquidazione in un’unica soluzione dell’indennità nel caso di apertura di una nuova attività professionale o d’impresa.
Ricongiunzione, neutri gli interessi per i ritardi delle Casse professionali
L’Istituto previdenziale neutralizza gli interessi annui per i periodi successivi alla data della domanda di ricongiunzione per i ritardi imputabili alle Casse professionali.