- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
L’indennità sostitutiva del preavviso conta ai fini previdenziali
Il periodo di preavviso non lavorato, per il quale sia corrisposta l’indennità sostitutiva assoggettata a contribuzione previdenziale, va computato ai fini del raggiungimento dei requisiti d’iscrizione nell’AGO per la corresponsione della disoccupazione.
Recepita la direttiva sui valori limite di esposizione agli agenti chimici
Con Decreto del Ministro del Lavoro e della Salute del 18 maggio 2021 è stata recepita la direttiva n. 2019/1831/UE che definisce un quinto elenco di valori limite indicativi di esposizione professionale agli agenti chimici.
Tassazione separata per gli emolumenti riferiti ad anni precedenti
Tassazione separata per gli emolumenti arretrati la cui tardiva corresponsione è da ricondurre a cause giuridiche sopravvenute ed indipendenti dalla volontà delle parti.
Chiarimenti sulla diffida concernente il mancato rispetto della quota disabili
Con la nota 17 giugno 2021, n. 966, l’INL fornisce chiarimenti sulle modalità sanzionatorie del mancato rispetto degli obblighi di assunzione previsti dalla Legge n. 68/1999.
Assegno Nucleo Familiare, nuovi livelli reddituali dal 1° luglio
L’Istituto previdenziale pubblica i nuovi importi per la corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare decorrenti dal 1° luglio 2021.