- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Ticket FIS, precisazioni al tavolo tra CNO e INPS
La riassegnazione del ticket INPS per le domande di accesso all’Assegno Ordinario erogato dal Fondo di Integrazione Salariale (FIS) coinvolgerà solo il flusso Uniemens del mese di maggio. Resta valido il primo ticket per la denuncia contributiva di aprile 2021.
Sostegni bis, nessuna riduzione per la NASpI fino a dicembre 2021
Il nuovo Decreto Sostegni ha previsto la temporanea sospensione della riduzione mensile che caratterizzava l’indennità di disoccupazione NASpI per tutto l’anno 2021.
Crediti welfare a sostegno della didattica a distanza
Il rimborso delle spese sostenute per l’acquisto di pc, laptop e tablet, quali strumenti necessari per garantire la frequenza nelle classi virtuali non concorrono alla formazione del reddito da lavoro dipendente.
Esonero contributivo autonomi, sollecito INPS alle richieste DURC
Con invito del 20 maggio 2021, trasmesso al CNO, l’Istituto previdenziale segnala ai Consulenti del Lavoro la possibilità di procedere alla richiesta di regolarità contributiva per l’accesso all’esonero contributivo autonomi.
Bando ISI 2020, dal 1° giugno apertura dello sportello informatico
Dal 1° giugno al 15 luglio 2021 le imprese interessate potranno accedere alla procedura informatica per la presentazione delle domande di partecipazione al Bando ISI 2020.