- 27-11-2025: Semplificazioni: nuove regole su beni donati e accettazione di eredità
- 27-11-2025: Decreto flussi migratori: via libera definitivo. Le novità introdotte
- 27-11-2025: Omaggi di fine anno, regole fiscali per le imprese
- 27-11-2025: Omaggi 2025, deducibilità solo con pagamenti tracciabili
- 27-11-2025: Rivalutazione TFR: per l'imposta sostitutiva, acconto entro il 16 dicembre
- 27-11-2025: Trattamento di fine rapporto: calcolo, rivalutazione e imposta sostitutiva
- 27-11-2025: CCNL Telecomunicazioni - Ipotesi di accordo dell'11/11/2025
- 27-11-2025: Ccnl Telecomunicazioni. Rinnovo
- 27-11-2025: DDL Semplificazioni è legge: staff house, nulla osta, CIG e LOAgri
- 27-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Accordo del 12/11/2025
- 27-11-2025: Dirigenti terziario. Agevolazioni contributive
- 27-11-2025: Scadenze fiscali dicembre 2025: acconti, imposte sostitutive, Web Tax
- 27-11-2025: Il diritto alle ferie tra Costituzione, contratti collettivi e direttive UE
- 27-11-2025: Retribuzioni degli operai agricoli: rilevazione INPS 2025
Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Contributi fissi maggio 2021 da versare entro il 20 agosto senza sanzioni ed interessi
Con la Circolare INPS 10 giugno 2021, n. 85, l'Istituto previdenziale ha evidenziato che i contributi fissi relativi alla prima rata 2021 potranno essere versati senza sanzioni civili ed interessi entro il 20 agosto.
Fringe benefit, soglia raddoppiata anche per il 2021
In sede di conversione del Decreto Sostegni, l’art 6-quinques, Legge 21 maggio 2021, n. 69, ha prorogato, anche per l’anno 2021, la deroga introdotta dall’art. 112, comma 1, Decreto Legge 14 agosto 2020, n. 104, relativa al raddoppio del limite di esenzione fiscale relativo ai benefit concessi dall'azienda.
Transazioni di lavoro ed indisponibilità del diritto al risarcimento del danno pensionistico
La transazione di lavoro sottoscritta antecedentemente alla maturazione del diritto a pensione non ha effetti sul risarcimento del danno pensionistico per indisponibilità del diritto.
Clausole contrattuali tipo per titolari e responsabili del trattamento
La Commissione Europea, con decisione del 4 giugno 2021, ha reso note le clausole contrattuali tipo tra titolari e responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28, par. 7, del Regolamento UE 2016/679.
Ammortizzatori sociali, ripartono le autorizzazioni
Con comunicato stampa del 7 giugno 2021, l'Istituto previdenziale informa gli utenti che, a seguito di una breve sospensione, riprenderanno le autorizzazioni per gli ammortizzatori sociali Covid.