- 27-05-2022: CCNL Igiene ambientale Aziende private e municipalizzate - Ipotesi di accordo del 19/5/2022
- 27-05-2022: Igiene ambientale Aziende private e municipalizzate. Siglato il rinnovo dei contratti
- 27-05-2022: Fondo nuove competenze: al via l'erogazione dei saldi
- 27-05-2022: Contributi omessi, i CdL chiedono sanzioni più leggere
- 27-05-2022: Salute e sicurezza sul lavoro, firmato Protocollo di intesa
- 27-05-2022: Licenziamento per motivo oggettivo giustificato da incremento di redditività
- 27-05-2022: Contributi 2022 per imprese della pesca e dell'acquacoltura
- 27-05-2022: CdM, ok al Ddl di riordino degli incentivi alle imprese
- 27-05-2022: Crisi sovraindebitamento, professionisti iscritti all’albo dei gestori. Chiarimenti
- 27-05-2022: Cratere sismico aquilano. Apertura terzo sportello per agevolazioni Covid
- 27-05-2022: Emissione di fatture per operazioni inesistenti: quando si consuma il reato?
- 27-05-2022: Inps, nuove modalità di gestione della prestazione di isopensione
- 27-05-2022: CNDCEC, esperienze professionali per l’elenco degli esperti nella crisi d'impresa

Michele Siliato
Laureato in Consulente del Lavoro presso l'Università degli Studi di Messina, iscritto all'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Messina.
Esercita la libera professione in qualità di titolare dello studio ed è specializzato in diritto del lavoro, contenzioso e relazioni sindacali.
Relatore in convegni e corsi di formazione, collabora nella Redazione della testata giornalistica Edotto per la cura del Prontuario Lavoro e la realizzazione di Ebook.
Rapporto biennale sulle pari opportunità, arriva il decreto ministeriale
L’obbligo di comunicazione sulla parità di genere dovrà essere assolto dalle imprese pubbliche e private, con cadenza almeno biennale, che occupino almeno cinquanta lavoratori dipendenti.
Tessili, legno e comunicazione artigiani. Nuovi importi della bilateralità
Anche i CCNL artigiani dei settori Tessile-Moda, Chimica-Ceramica, Legno e Lapidei e Comunicazione, hanno adeguato gli importi della bilateralità ai termini dell’accordo interconfederale dello scorso dicembre.
Rivalutazione TFR, indice di aprile 2022
L'ISTAT stabilisce in 109,70 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati riferito al mese di aprile 2022 ed utile alla determinazione della rivalutazione del TFR.
CNCE, nuovo prospetto per la rilevanza delle ore denunciate
Con il comunicato del 18 maggio 2022, n. 816, la Commissione Nazionale paritetica per le Casse Edili ha emanato il nuovo prospetto per la rilevanza delle ore denunciate in Cassa Edile/Edilcassa.
Lavoratori stagionali, deroghe alla disciplina dei contratti a termine e codici Uniemens
I contratti a termine sottoscritti nell’ambito di attività stagionali possono essere caratterizzati – sotto il profilo degli oneri previdenziali – dalla mancata applicazione dell’aliquota contributiva utile al finanziamento della NASpI.