- 14-10-2025: Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi
- 14-10-2025: DURC, il ministero del lavoro chiarisce la nozione di "scostamento non grave"
- 14-10-2025: DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici
- 14-10-2025: Nuovo regime impatriati 2025: chiarimenti su attività collaterali e lavoratori BERS
- 14-10-2025: Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo
- 14-10-2025: Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista
- 14-10-2025: Bando PID-Next per digitalizzazione delle PMI. Proroga domande
- 14-10-2025: Bonus veicoli elettrici 2025: apertura imminente della piattaforma per i cittadini
- 14-10-2025: Soggettività Iva dell’indennizzo da affitto di azienda
- 14-10-2025: Fermo pesca 2024: via libera all’indennità giornaliera di 30 euro
- 14-10-2025: Avvocati: il modello di informativa sull'uso AI del CNF

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Garante Privacy, per i pass vaccinali serve una legge nazionale
L'accesso ed il trattamento dei dati vaccinali anti-Covid-19 per consentire l'accesso a locali e fruire di servizi deve necessariamente essere regolamentato con una norma di legge conforme ai principi in materia di protezione dei dati personali.
CdL, crediti del biennio 2019/20 conseguibili fino al 31 dicembre 2021
Con la Circolare n. 1170, il CNO differisce i termini per il recupero dei crediti formativi dei Consulenti del Lavoro e relativi al biennio 2019/2020 al 31 dicembre 2021.
Fondo Nuove Competenze
Al fine di consentire una graduale ripresa dell'attività lavorativa a seguito dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, le imprese possono realizzare specifiche intese con le organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale volte alla rimodulazione dell'orario di lavoro.
Cifa-Confsal, accordo per la regolamentazione del lavoro agile
Siglato l'accordo interconfederale Cifa-Confsal per la regolamentazione del lavoro agile post-emergenziale per tutte le imprese che applicano i contratti sottoscritti dalle predette parti sociali.
Decontribuzione Sud 2021, arretrati anche negli Uniemens di marzo
A seguito delle richieste pervenute, l'Istituto previdenziale differisce la possibilità di inserire gli importi spettanti ed arretrati dei periodi di competenza gennaio e febbraio 2021 sino alla denuncia contributiva del mese di marzo