redattore profile

Michele Siliato

Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.

Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.

Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.


Milleproroghe, moratoria per domande CIG e SR41

Al vaglio della Commissione Riunite Affari Costituzionali e Bilancio della Camera l'emendamento al disegno di legge di conversione del Milleproroghe per il differimento dei termini decadenziali di CIG e SR41 dell'anno 2020.


L'INPS comunica la sospensione delle indicazioni sulla Decontribuzione Sud

Facendo seguito al decreto n. 876/2021 del TAR del Lazio, l'INPS sospende gli effetti delle indicazioni emanate sull'applicazione della Decontribuzione Sud ai soli ratei dell'ultimo trimestre 2020 di tredicesima mensilità.


Regolamentazione dello smart working ordinario e deroghe emergenziali

La situazione emergenziale connessa al Covid-19 e la necessaria adozione delle misure anticontagio hanno permesso a molte imprese italiane di avvicinarsi al lavoro agile e di apprezzarne il mantenimento degli standard produttivi ed il raggiungimento degli obiettivi prefissati.


Vaccinazione anti-Covid e rapporti di lavoro, le FAQ del Garante

Con news del 17 febbraio, il Garante per la Protezione dei Dati Personali pubblica, sul proprio sito istituzionale, le FAQ sul trattamento dei dati sulle vaccinazioni anti Covid-19 nel contesto lavorativo.


Inesigibilità del TFR a seguito di reintegra nel posto di lavoro

La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 2476/2021, conferma la sentenza del giudice di merito che rigettava la pretesa del lavoratore licenziato e successivamente reintegrato nel posto di lavoro, ad avere diritto alla corresponsione del TFR.