- 01-07-2025: CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025
- 01-07-2025: Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità
- 01-07-2025: Lavoratori stranieri: primo via libera al decreto Flussi 2026-2028
- 01-07-2025: Nel Dl Omnibus in GU, novità fiscali, IVA agevolata e cripto-attività
- 01-07-2025: Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali
- 01-07-2025: Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse
- 01-07-2025: Rito lavoro: udienza sostituibile con note scritte se c'è consenso
- 01-07-2025: Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025
- 01-07-2025: Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale
- 01-07-2025: Ecobonus e Bonus Casa, portale Enea aperto dal 30 giugno
- 01-07-2025: PPT: dal Tribunale di Milano, nuova proroga per modalità analogica
- 01-07-2025: Decreto Flussi 2025, settore turistico-alberghiero: precompilazione delle domande
- 01-07-2025: Concedenti, piccoli coloni e compartecipanti familiari: cassetto previdenziale
- 01-07-2025: Maggiorazione costo del lavoro per le società infragruppo: novità

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Integrazioni salariali, proroga solo per i periodi fino al 30 novembre 2020
Il differimento dei termini per la presentazione delle domande di accesso ai trattamenti di integrazione salariale con causale Covid-19 opera solo per i periodi di sospensione o riduzione antecedenti al 30 novembre 2020.
Addizionale CIGD plurilocalizzate, nuovo codice causale
Con il messaggio INPS n. 951/2021, l'Istituto previdenziale ha istituito il nuovo codice causale per il versamento del contributo addizionale per le aziende plurilocalizzate.
Licenziamenti collettivi, vanno comparati i lavoratori con professionalità equivalenti
Nelle procedure di licenziamento collettivo non è sufficiente sopprimere o ridurre i lavoratori impiegati nel reparto dovendo il datore di lavoro comparare le professionalità equivalenti a quelle di addetti ad altre realtà organizzative.
Il TAR del Lazio sospende nuovamente le disposizioni sulla Decontribuzione Sud
Con l'Ordinanza 4 marzo 2021, il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio ha accolto l'istanza cautelare promossa dall'ANCL sulla Decontribuzione Sud e la sua applicazione sull'intera tredicesima mensilità.
Illegittimo rilevare le presenze dei dipendenti con i dati biometrici
Con la newsletter 19 febbraio 2021, n. 473, il Garante Privacy comunica che è vietato l'utilizzo dei dati biometrici per la rilevazione delle presenze dei dipendenti.