redattore profile

Michele Siliato

Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.

Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.

Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.


Occupazione giovanile stabile, sgravio contributivo fino a 48 mesi

Con la legge di bilancio 2021 vengono incentivate le nuove assunzioni e trasformazioni a tempo indeterminato di soggetti con meno di trentasei anni di età che non abbiano avuto, nella loro vita lavorativa, precedenti assunzioni a tempo indeterminato con lo stesso o altro datore di lavoro. 


Collaboratori familiari e rapporto di lavoro subordinato

Ogni attività lavorativa si presume venga resa a titolo oneroso, salvo il caso in cui vi siano delle finalità solidaristiche o vi siano legami di affetto o benevolenza come quelli tipici dell'ambito familiare.


Legge di stabilità 2021: le novità in materia di lavoro

Approda in Gazzetta Ufficiale la legge di stabilità per l'anno 2021, tante le novità in materia di lavoro tra sgravi contributivi ed estensione della cassa integrazione con causale Covid-19.


TAR: integrazioni salariali FSBA anche senza iscrizione

Il TAR del Lazio conferma la spettanza dei trattamenti di integrazione salariale connessi all'emergenza epidemiologica da Covid-19 erogati dal Fondo di Solidarietà Bilaterale dell'Artigianato anche senza iscrizione e conseguente obbligo contributivo.


Agevolazioni 2021, la legge di bilancio approda al Senato

Approvato il DDL alla Camera dei deputati, la legge di bilancio 2021 approda al Senato per la conferma delle disposizioni. Molteplici le misure per incentivare l'occupazione.