- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
SRL commerciale e iscrizione alla gestione commercianti
Le attività di supervisione e di referente per clienti e fornitori ovvero l'assunzione di un lavoratore dipendente rientrano nelle normali incombenze dell'amministratore ed è, dunque, esclusa l'iscrizione alla Gestione commercianti.
Genuinità dell'appalto e predeterminazione delle modalità operative
La predeterminazione delle modalità esecutive dell'appalto, quale esigenza di assicurare determinate caratteristiche alla lavorazione, non inficia la genuinità del contratto di appalto.
SELFIEmployment 2021, al via la nuova edizione
Con comunicato stampa del 22 gennaio 2021, l'ANPAL comunica la riapertura dei finanziamenti per l'avvio delle piccole iniziative imprenditoriali promosse da NEET, donne e disoccupati di lungo periodo.
Obbligo di permanenza domiciliare e CIG, le indicazioni INPS
Integrazioni salariali per i lavoratori residenti o domiciliati in Comuni con provvedimenti di permanenza domiciliare adottati dall'autorità pubblica per l'epidemia da Covid-19.
Cassa integrazione Covid, ulteriori 12 settimane dal 1° gennaio
Ulteriori dodici settimane di integrazione salariale Covid a partire dal 1° gennaio 2021. La novità, contenuta nell'art. 1, comma 300, della legge di bilancio per l'anno 2021, riconosce il predetto periodo di dodici settimane ai datori di lavoro che sospendono o riducono l'attività lavorativa per Covid-19.