- 14-10-2025: Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi
- 14-10-2025: DURC, il ministero del lavoro chiarisce la nozione di "scostamento non grave"
- 14-10-2025: DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici
- 14-10-2025: Nuovo regime impatriati 2025: chiarimenti su attività collaterali e lavoratori BERS
- 14-10-2025: Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo
- 14-10-2025: Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista
- 14-10-2025: Bando PID-Next per digitalizzazione delle PMI. Proroga domande
- 14-10-2025: Bonus veicoli elettrici 2025: apertura imminente della piattaforma per i cittadini
- 14-10-2025: Soggettività Iva dell’indennizzo da affitto di azienda
- 14-10-2025: Fermo pesca 2024: via libera all’indennità giornaliera di 30 euro
- 14-10-2025: Avvocati: il modello di informativa sull'uso AI del CNF

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Il TAR del Lazio sospende nuovamente le disposizioni sulla Decontribuzione Sud
Con l'Ordinanza 4 marzo 2021, il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio ha accolto l'istanza cautelare promossa dall'ANCL sulla Decontribuzione Sud e la sua applicazione sull'intera tredicesima mensilità.
Illegittimo rilevare le presenze dei dipendenti con i dati biometrici
Con la newsletter 19 febbraio 2021, n. 473, il Garante Privacy comunica che è vietato l'utilizzo dei dati biometrici per la rilevazione delle presenze dei dipendenti.
Fondazione Studi, l'accordo sulla CIGD non è obbligatorio
La Fondazione Studi, a seguito delle notizie di diniego da parte dell'INPS per mancata allegazione dell'accordo, ribadisce che l'autorizzazione della cassa integrazione in deroga non è subordinata all'effettiva stipula ma alla mera consultazione sindacale.
La Ragioneria dello Stato blocca il DDL sulla malattia dei professionisti
Il DDL volto a tutelare i professionisti ed i loro clienti da adempimenti e scadenze rispetto ad eventi morbosi o infortunistici viene bloccato dalla Ragioneria dello Stato per difetto di copertura finanziaria.
Decontribuzione Sud 2021 ai blocchi di partenza
A seguito dell'autorizzazione della Commissione europea concessa con la Decisione C(2021) final del 18 febbraio 2021, l'Istituto previdenziale ha fornito le istruzioni operative per la fruizione dell'esonero contributivo denominato Decontribuzione Sud.