- 27-11-2025: Semplificazioni: nuove regole su beni donati e accettazione di eredità
- 27-11-2025: Decreto flussi migratori: via libera definitivo. Le novità introdotte
- 27-11-2025: Omaggi di fine anno, regole fiscali per le imprese
- 27-11-2025: Omaggi 2025, deducibilità solo con pagamenti tracciabili
- 27-11-2025: Rivalutazione TFR: per l'imposta sostitutiva, acconto entro il 16 dicembre
- 27-11-2025: Trattamento di fine rapporto: calcolo, rivalutazione e imposta sostitutiva
- 27-11-2025: CCNL Telecomunicazioni - Ipotesi di accordo dell'11/11/2025
- 27-11-2025: Ccnl Telecomunicazioni. Rinnovo
- 27-11-2025: DDL Semplificazioni è legge: staff house, nulla osta, CIG e LOAgri
- 27-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Accordo del 12/11/2025
- 27-11-2025: Dirigenti terziario. Agevolazioni contributive
- 27-11-2025: Scadenze fiscali dicembre 2025: acconti, imposte sostitutive, Web Tax
- 27-11-2025: Il diritto alle ferie tra Costituzione, contratti collettivi e direttive UE
- 27-11-2025: Retribuzioni degli operai agricoli: rilevazione INPS 2025
Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
DDL Semplificazioni è legge: staff house, nulla osta, CIG e LOAgri
Il DDL Semplificazioni introduce misure per snellire procedure in vari settori. Novità su alloggi per lavoratori turistici, navigazione, nulla osta per stranieri, Carta Blu, per lavoratori in CIG, LOAgri e sanzioni per le false certificazioni mediche
Decreto flussi migratori: via libera definitivo. Le novità introdotte
Il Senato ha approvato la conversione del decreto-legge n. 146/2025, che modifica le procedure per nulla osta e contratti di soggiorno, rafforza i controlli dell’INL, interviene sulla formazione nei Paesi di origine e estende gli ingressi extra-quote
Legge di Bilancio 2026: verso il salvadanaio previdenziale per i nuovi nati
Legge di Bilancio 2026: due emendamenti sul salvadanaio previdenziale per i nuovi nati. Il primo prevede contributi statali versati nella posizione previdenziale del minore; l’altro istituisce invece un fondo INPS. Previsti anche versamenti familiari
APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
Il 30 novembre 2025 è l’ultimo termine utile per trasmettere la domanda tardiva di certificazione del diritto per l’APE Sociale, l'anticipo pensionistico erogato dall’INPS. Le domande sono però accolte solo in presenza di risorse finanziarie residue.
Edilizia, riduzione contributiva 2025: domande entro il 15 marzo 2026
Riduzione contributiva in edilizia per il 2025: fruizione in Uniemens fino a febbraio 2026 e invio domande entro il 15 marzo 2026. Lo comunica l'INPS, che riepiloga norme, modalità operative e codici per applicare lo sgravio nella misura dell’11,50%.