- 29-09-2023: Violenza di genere, in vigore le modifiche al Codice rosso
- 29-09-2023: Riforma del lavoro sportivo: gratis la Guida pratica (integrata con infografica)
- 29-09-2023: Global minimum tax: decreto in consultazione
- 29-09-2023: Trasferimento notai, pubblicata la graduatoria del concorso 2023
- 29-09-2023: Flussi Uniemens: dall’Inps nuove funzionalità per sanare posizioni anomale
- 29-09-2023: Bancarotta fraudolenta in caso di conferimenti restituiti senza termine
- 29-09-2023: Collaboratori sportivi: premi assicurativi con l’autoliquidazione?
- 29-09-2023: Tax credit imprese non gasivore, chiarimenti su divieto di compensazione per ruoli scaduti
- 29-09-2023: MinEconomia. Possibile la rivisitazione delle aliquote Irpef nella manovra 2024?
- 29-09-2023: Patto anti inflazione: per 3 mesi prezzi di beni necessari scontati
- 29-09-2023: Bonus Mezzogiorno, indicazioni su modello CIM23
- 29-09-2023: Nuovo Bando macchinari innovativi, integrate le risorse finanziarie
- 29-09-2023: Cassa commercialisti: scadenza della quarta rata delle eccedenze contributive 2022
- 29-09-2023: Rider. Cessazione attività senza consultazione? Licenziamenti illegittimi

Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Collaboratori sportivi: premi assicurativi con l’autoliquidazione?
Denuncia di iscrizione e variazione all’INAIL e premi assicurativi con l’autoliquidazione 2023/2024 per l’anno in corso per EDS con il codice ditta e PAT attiva. Lo chiarisce il Dipartimento dello Sport per i collaboratori sportivi nel dilettantismo.
Supporto formazione e lavoro: bonus in pagamento se il corso è iniziato
I 350 euro mensili per chi aderisce al Supporto formazione e lavoro spettano dalla data di accoglimento della domanda se l’iniziativa di politica attiva o il corso sono già iniziati. Lo chiarisce l’INPS, che indica come e quando sarà pagato il bonus.
Smart working per i lavoratori fragili: proroghe al fotofinish
Fino al 31 dicembre 2023, proroga del diritto (assoluto) allo smart working per i lavoratori super fragili, pubblici e privati e estensione ai fragili del settore pubblico del diritto allo smart working condizionato alla compatibilità delle mansioni.
Quota 103: quanto conviene l'incentivo al posticipo del pensionamento?
L’incentivo al posticipo del pensionamento per chi ha maturato i requisiti per accedere a Quota 103 è ridotto se il lavoratore gode del taglio del cuneo contributivo, si azzera del tutto in caso di esonero contributivo totale. Pro e contro in tabella
Codice appalti. ANAC: netto cambio di rotta sull’Illecito professionale grave. Le novità
Nel nuovo Codice appalti la mera iscrizione nel registro degli indagati può formare oggetto di valutazione ai fini della sussistenza di un illecito professionale grave? Secondo l’ANAC no, per il principio di tassatività sancito e la riforma Cartabia.