- 31-10-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 31-10-2025: CCNL Trasporto a fune - Stesura del 16/5/2025
- 31-10-2025: Trasposto a fune. Nuovo Ccnl
- 31-10-2025: Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico
- 31-10-2025: Welfare as a Service: dall’Inps nuove funzionalità in arrivo
- 31-10-2025: Divieto di restituzione della retribuzione: nuovo reato per il datore di lavoro
- 31-10-2025: Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum
- 31-10-2025: Superbonus e plusvalenze immobiliari: la donazione non esonera dalla tassazione
- 31-10-2025: Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne
- 31-10-2025: Giornata Nazionale del Made in Italy 2026: criteri e modalità per presentare le proposte
- 31-10-2025: Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR
- 31-10-2025: CNF, regolamento su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 31-10-2025: Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia
- 31-10-2025: Chiusura domande Contratti di sviluppo su efficienza energetica
Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico
La Cassazione ha riconosciuto il diritto all’assegno per il nucleo familiare alla nonna che mantiene il nipote, evidenziando che la vivenza a carico non coincide con la sola convivenza, ma richiede il mantenimento continuativo e prevalente del minore
Attestati di formazione del lavoratore: ex datore di lavoro tenuto alla consegna
Una ex dipendente ha segnalato al Garante privacy il mancato accesso ai propri attestati di formazione e al certificato medico di idoneità. L’Autorità ha accertato la violazione del GDPR e ha sanzionato la società per il riscontro tardivo e inidoneo.
Nuovo bonus mamme 2025, l’INPS rettifica: domande entro il 9 dicembre
È possibile presentare domanda all’INPS per il Nuovo bonus mamme entro il 9 dicembre 2025. Il beneficio, pari a 40 euro al mese, spetta alle lavoratrici con due o più figli per ogni mese, o frazione di mese, di effettiva attività lavorativa nel 2025.
Assunzione a termine: attenzione alla causale sostitutiva. I requisiti essenziali
Assunzione a termine di lavoratori subordinati per ragioni di carattere sostitutivo: la causale deve essere specifica e verificabile. Non ammesse formule generiche: il datore deve dimostrare il rapporto diretto tra assunzione e assenza del lavoratore
Legge di Bilancio 2026: esonero contributivo per nuove assunzioni stabili
Il Ddl Bilancio 2026 introduce un nuovo esonero contributivo temporaneo per le assunzioni e trasformazioni a tempo indeterminato nel 2026, volto a favorire l’occupazione giovanile, con durata di 24 mesi ed esonero parziale dei contributi. Cosa cambia