- 12-05-2025: Privacy e condominio: consultazione pubblica sulle nuove Linee guida
- 12-05-2025: Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio
- 12-05-2025: Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti
- 12-05-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori
- 12-05-2025: Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni
- 12-05-2025: CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi
- 12-05-2025: Contributi 2025 per eventi sportivi: requisiti e scadenze per ASD e SSD
- 12-05-2025: Diritto di opzione e modalità di esercizio
- 12-05-2025: Fondoprofessioni: finanziamenti formazione continua per studi e aziende
- 12-05-2025: Modello precompilato 2025: dal 15 maggio le modifiche

Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti
Incentivo al posticipo del pensionamento: nella domanda di certificazione all'INPS non è prevista l’indicazione del Fondo o della Gestione in relazione alla quale il lavoratore chiede il riconoscimento del diritto all'incentivo. Le nuove indicazioni.
Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
Smart working, no alla geolocalizzazione del lavoratore. Monitorare la sede della prestazione viola la legge sul lavoro agile che valorizza la flessibilità, il raggiungimento degli obiettivi e la conciliazione vita-lavoro. Quali controlli sono leciti
Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
Novità. Per le donne prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi e occupate in settori/professioni con elevato tasso di disparità di genere la durata massima del bonus donne del decreto Coesione non è di 24 mesi, ma solo di 12 mesi.
Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
Bonus Giovani under 35 al primo impiego stabile: per le assunzioni con sede di lavoro ubicata nelle regioni Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna la domanda all’INPS va presentata prima di assumere. Cosa cambia.
Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso
Anche i lavoratori in attesa della conversione del permesso di soggiorno da stagionale a non stagionale possono iniziare l'attività lavorativa. Sono necessari la ricevuta della domanda di conversione e l'Unilav o la denuncia all’INPS per i domestici.