- 31-03-2025: ZES Unica agricoltura: sportello domande aperto dal 31 marzo 2025
- 31-03-2025: Riforma responsabilità civile dei sindaci: la legge è in Gazzetta
- 31-03-2025: CCNL Dirigenti Pmi Confapi - Accordo di rinnovo del 25/03/2025
- 31-03-2025: Dirigenti Pmi Confapi - Nuovi minimi e altre novità
- 31-03-2025: Modello ERM per la gestione del controllo interno
- 31-03-2025: Fondo Nuove Competenze: c’è tempo fino al 10 aprile
- 31-03-2025: Governo: rinvio polizze calamità e riforma amministrazione straordinaria e cooperative
- 31-03-2025: Franchigia IVA transfrontaliera: approvato il modello di comunicazione trimestrale
- 31-03-2025: Periodo di prova nei contratti a termine: come calcolare la durata
- 31-03-2025: Cittadinanza italiana e ius sanguinis: la riforma approvata dal Governo

Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Dirigenti industriali: novità per la contribuzione al PREVINDAI
Dal 1° gennaio 2025 cambia la contribuzione da versare al Fondo Pensione PREVINDAI per dirigenti di aziende industriali. La nuova contribuzione si applica ai dirigenti in servizio al 1° gennaio 2010 nonché a quelli assunti successivamente. Le novità.
Agricoltori: contributi ridotti in zone alluvionate da versare entro il 17 marzo
Datori di lavoro agricolo operanti nelle zone alluvionate dell'Emilia-Romagna, delle Marche e della Toscana. Entro il 17 marzo 2025 va effettuato il pagamento della contribuzione ridotta e già tariffata con l’emissione del I e del II trimestre 2024.
Comunicazione del medico competente all’INAIL entro il 31 marzo
Entro il 31 marzo 2025, salvo rinvii, il medico competente deve trasmettere la comunicazione dei dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria. La comunicazione va resa tramite l’applicativo online dell’INAIL
Indennità di disoccupazione agricola: domanda all'INPS entro il 31 marzo
Scade il 31 marzo 2025 il termine ultimo per la presentazione all'INPS della domanda di indennità di disoccupazione agricola per eventi di disoccupazione avvenuti nel 2024. Chi ha diritto all'indennità? A quanto ammonta e come va presentata all'INPS?
Bonus ZES Unica in GU: a chi e quando spetta
Bonus ZES Unica: assunzioni con sede di lavoro effettiva in una delle regioni della Zona Economica Speciale unica per il Mezzogiorno e domanda di ammissione all’INPS. Lo prevede il decreto 7 gennaio 2025. Ma quanto conviene il nuovo bonus? Un esempio