redattore profile

Annarita Scarcella

Annarita Scarcella è esperta di diritto del lavoro, previdenziale e amministrazione del personale.

Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.

Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Legge di Bilancio 2026: lavoro, salari e contrattazione collettiva

Il Consiglio dei Ministri ha approvato la legge di Bilancio 2026. Famiglia e lavoro: potenziamento congedo parentale e per malattia figlio, detassazione premi di produttività e rinnovi contrattuali, incentivi per assunzioni e trasformazione part-time


Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

INPS: conclusa l’elaborazione delle domande per la campagna 2024. Il codice “L239” – Arretrato conguaglio esonero contributivo parità di genere – è valido da ottobre a dicembre 2025. Gli esiti saranno notificati via PEC e Comunicazione Bidirezionale.


Salario minimo: in vigore la delega al Governo

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge n. 144 del 2025, che conferisce, al Governo, deleghe in materia di retribuzione dei lavoratori, contrattazione collettiva, controlli e procedure di informazione. La legge entra in vigore il 18 ottobre 2025


Whistleblowing: ANAC sanziona direttore medico per condotte ritorsive

Whistleblowing. Comminata una sanzione di 16.000 euro ad un direttore medico per condotte ritorsive quali assegnazioni dequalificanti, esclusione dalle sale aggiuntive, incarichi contrari alle prescrizioni sanitarie. Inidonea la difesa del direttore.


Lavoratori stranieri: in GU i flussi di ingresso 2026-2028

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il DPCM 2 ottobre 2025 che programma i flussi di ingresso dei lavoratori stranieri per il triennio 2026-2028, definendo criteri, quote annuali per settore e procedure telematiche per la presentazione delle domande.