- 20-08-2025: Nuovo schema di convenzione Inps per i medici fiscali: cosa cambia
- 20-08-2025: Cassazione: sì al risarcimento per pause lavorative negate
- 20-08-2025: Interventi per barriere architettoniche, quando l'Iva ridotta?
- 20-08-2025: Assegno di Inclusione: istruzioni ministeriali per le domande di rinnovo
- 20-08-2025: Quando è possibile creare due Gruppi IVA in Italia

Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Questionario al rientro da assenze per malattia: è trattamento illecito dei dati
Sanzionata un’azienda per trattamento illecito dei dati dei dipendenti, tenuti a compilare un questionario al rientro da assenze per malattia, infortunio, ricovero. Violazioni su informativa, base giuridica, conservazione, pertinenza dei dati: quali?
Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026
Conversione decreto Università: strutturale l’estensione dell’assicurazione INAIL a studenti e docenti dal 2025/2026. Copre infortuni e malattie professionali nelle attività scolastiche e formative, con prestazioni economiche, sanitarie e integrative
Missioni a termine per lavoratori somministrati con limiti alla durata
Emendamento al decreto Economia. Tetto massimo alla durata complessiva delle somministrazioni a termine per lavoratori assunti a tempo indeterminato dal somministratore: 36 mesi e 48 mesi in assenza di precedenti rapporti a termine con l’utilizzatore
Patente a crediti: dati gestiti solo online, niente più ricevute cartacee
Manuale per la gestione della patente a crediti: tutti i dati, inclusi punteggio, validità, requisiti e deleghe, sono gestiti esclusivamente online, tramite il Portale dei Servizi INL. Non è più prevista la stampa o l’emissione fisica della ricevuta.
Patente a crediti: obblighi e ambiti di applicazione nelle nuove FAQ INL
Nuove FAQ dell'INL sulla patente a crediti. Obbligo di verifica per i committenti solo all’affidamento. Estensione a manutentori, imprese non edili in cantiere e pulizie. Esclusi i musei, obbligo per fiere e spettacoli. Chiarimenti per le imprese UE.