redattore profile

Annarita Scarcella

Annarita Scarcella è esperta di diritto del lavoro, previdenziale e amministrazione del personale.

Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.

Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Pensionati all’estero, accertamento dell’esistenza in vita: al via la seconda fase

L’INPS avvia la seconda fase di verifica dell’esistenza in vita dei pensionati all’estero per gli anni 2025-2026. Dal 17 settembre 2025 Citibank invia i moduli da restituire entro il 15 gennaio 2026. In caso contrario? Pagamenti sospesi da marzo 2026


Settore moda: domande di integrazione salariale entro il 12 settembre

Moda. Domande per trattamenti di integrazione salariale per periodi di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa dal 1° febbraio 2025 al 13 agosto 2025, da presentare entro il 12 settembre 2025, all'INPS, tramite la piattaforma OMNIA IS. Come?


Garante privacy: vietato pubblicare i motivi di assenza dei dipendenti

Il Garante privacy ha stabilito che è illecito pubblicare i motivi delle assenze dei dipendenti. La società datrice di lavoro li aveva diffusi tramite bacheche ed e-mail interne con sigle rivelatrici di dati sensibili. È stata sanzionata con 10.000 €


Contratto di soggiorno con firma digitale: operativa la nuova procedura

Il Ministero dell’Interno ha illustrato una nuova procedura digitale da seguire per la sottoscrizione del contratto di soggiorno, l'Accordo di integrazione e la richiesta del permesso di soggiorno. Firme digitali e trasmissione telematica: cosa fare?


Turismo. Lavoro notturno e straordinario festivo detassato fino al 30 settembre

Scade il 30 settembre 2025 la possibilità di fruire del trattamento integrativo speciale nel settore turistico, ricettivo e termale. In quali casi si applica la detassazione del 15% delle retribuzioni lorde per lavoro notturno e straordinario festivo