redattore profile

Annarita Scarcella

Annarita Scarcella è esperta di diritto del lavoro, previdenziale e amministrazione del personale.
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Incentivi all'assunzione di disabili: calano le risorse per l’annualità 2024

Pubblicato nella GU il decreto interministeriale per il riparto delle risorse destinate al Fondo per il diritto al lavoro dei disabili per l'anno 2024. Diminuisce la dotazione del Fondo che finanzia gli incentivi all'assunzione di lavoratori disabili


Garante privacy, controllo a distanza per Gps installati su veicoli aziendali

Garante Privacy. Sanzionata un’azienda per aver monitorato i dipendenti tramite GPS. Il sistema tracciava in modo continuativo posizione, velocità e stato dei veicoli, senza un'adeguata informativa ai lavoratori e in contrasto con le prescrizioni ITL


Bonus Nido 2025: come presentare domanda all’INPS

L'INPS fornisce le indicazioni operative per la fruizione del Bonus Nido 2025 aggiornate alle novità della legge di Bilancio 2025. Come presentare domanda per il contributo asilo nido e per il contributo forme di supporto presso la propria abitazione


Bonus giovani under 35 per assunzioni dal 1° settembre 2024: c’è la conferma

Bonus giovani under 35 del decreto Coesione fruibile per le assunzioni/trasformazioni effettuate dal 1° settembre 2024. Prossimi alla pubblicazione il decreto attuativo e la circolare INPS. È quanto è emerso durante la webtv dei consulenti del lavoro


Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti

Disegno di legge recante disposizioni e delega al Governo in materia di intelligenza artificiale (IA) approvato dal Senato. Gli articoli 10, 11 e 12 disciplinano l’uso dell’IA nel rapporto di lavoro e nelle professioni intellettuali. Criteri e limiti