Lavoro
Bando Isi 2023: elenchi cronologici provvisori al 5 luglio 2024
05/07/2024Bando Isi 2023: l’Inail rende noto che la pubblicazione degli elenchi cronologici provvisori è fissata al 5 luglio 2024 e l'upload della documentazione per le domande degli elenchi NCD può essere effettuato dal 5 luglio 2024 al 12 settembre 2024.
Dimissioni giusta causa del dirigente: diritto alla prestazione nel periodo di preavviso
04/07/2024La Corte di Cassazione valorizza il diritto alla prestazione lavorativa durante il periodo di preavviso, ritenendo legittima la giusta causa di dimissioni del lavoratore a fronte della condotta assunta da parte datoriale.
Lavoratori autonomi agricoli. Contributi INPS: prima scadenza il 16 luglio 2024
04/07/2024In scadenza il 16 luglio 2024 il versamento della prima rata dei pagamenti previsti per l’anno 2024 dei contributi obbligatori dei coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali.
Bonus mamme scelto da tre donne su quattro. I dati
04/07/2024Tre donne su quattro hanno scelto il bonus mamme, più del 74% delle lavoratrici aventi diritto. Sono le dichiarazioni della Ministra per la Famiglia, Roccella, rese alla Camera, che si basano sugli ultimi dati dell'INPS nei primi cinque mesi del 2024
Privacy. IA e lavoro: gli interventi del Garante
04/07/2024Privacy: gli interventi del Garante nel 2023. I contenuti della relazione pubblicata dall'Autorità garante del trattamento dei dati personali sul proprio sito, con tabella riassuntiva
Appalti e somministrazione illecita: le nuove sanzioni
04/07/2024Pena dell’ammenda o dell’arresto per somministrazione di lavoro, appalto e distacco illeciti. A prevederli è il decreto PNRR. L’Ispettorato Nazionale del Lavoro si è pronunciato con i primi chiarimenti. Come si calcolano le sanzioni? Qualche esempio.
Nuove sanzioni in materia di illeciti in appalti e somministrazione
04/07/2024L’art. 29, comma 4, decreto legge 2 marzo 2024, n. 19 ha modificato l’apparato sanzionatorio in materia di esercizio non autorizzato della somministrazione ovvero al ricorso non genuino agli istituti dell’appalto e del distacco.
Lavoratore in condizione di disabilità: licenziamento economico con procedura speciale
03/07/2024Con l’ordinanza 2 luglio 2024, n. 18094, la Corte di Cassazione ha considerato illegittimo il licenziamento intimato nei confronti di un lavoratore disabile da parte di una società per soppressione della sua mansione affidato a una ditta esterna.
Pubblici dipendenti: aliquote di rendimento e decorrenze per la pensione anticipata
03/07/2024L’Inps con riferimento alla pensione anticipata degli iscritti alla CPDEL, CPS, CPI e CPUG, ha fornito le istruzioni per l’applicazione delle aliquote di rendimento e delle decorrenze per l’accesso al trattamento pensionistico. Vediamo di seguito.
Aziende e professionisti: accesso a INPS solo con identità digitali
03/07/2024Dal 1° settembre 2024 aziende, pubbliche e private, e dei relativi intermediari professionisti del lavoro possono accedere ai servizi online dell'INPS solo se in possesso di identità digitale personale. Lo annuncia l'INPS.