Lavoro
Rapporto pari opportunità 2022-2023: pubblicate le modalità per la redazione
27/06/2024Al via dal 4 giugno 2024 la compilazione del rapporto per le pari opportunità 2022-2023. Con decreto interministeriale del 3 giugno 2024 sono state fornite le modalità per la redazione del rapporto. Quali sono?
Assegno di integrazione salariale Trentino: domande su OMNIA IS
26/06/2024L’Inps ha rilasciato una nuova modalità di gestione della domanda di assegno di integrazione salariale erogato dal fondo di solidarietà del Trentino tramite la piattaforma OMNIA IS. Come va inviata la domanda di AIS?
Pensioni INPS: quattordicesima mensilità con importi aggiornati per il 2024
26/06/2024L’Inps rende noto che, con le pensioni di competenza del mese di luglio 2024, è erogata ai pensionati in possesso dei requisiti reddituali e anagrafici la quattordicesima mensilità. Vediamo nello specifico i requisiti richiesti.
Sicurezza sul lavoro: road map dei nuovi corsi di aggiornamento obbligatori
26/06/2024Il nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione obbligatoria in tema di sicurezza sul lavoro disciplina contenuti e durata minima dei corsi di aggiornamento per lavoratori, preposti, dirigenti, datore di lavoro, RSPP, ASPP, coordinatori. Cosa prevede
Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli: contributi e premi 2024
26/06/2024Aggiornati gli importi dei contributi Inps e dei premi Inail dovuti dai coltivatori diretti, mezzadri, coloni e dagli imprenditori agricoli professionali. I particolari nell'articolo, corredati da schema riassuntivo e Faq
5x1000 alle imprese sociali costituite in consorzi, le regole tecniche
25/06/2024Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha approvato il documento contenente l’algoritmo relativo alle regole tecniche per determinare la data di dichiarazione del 5x1000 e per l’estrazione dell’elenco ammessi ed esclusi 2023
VeRA: attiva la nuova piattaforma per la regolarità contributiva
25/06/2024L’Inps, in collaborazione con il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, ha reso operativa la nuova piattaforma VeRA che consente di verificare tutte le posizioni debitorie e creditorie di un’impresa ai fini del rilascio del DURC positivo.
Somministrazione, appalto e distacco illeciti: sanzioni penali a maglie larghe
25/06/2024Le sanzioni penali del decreto PNRR per somministrazione di lavoro, appalto e distacco privi dei requisiti di legge si applicano anche alle condotte iniziate prima del 2 marzo 2024 e proseguite dopo. Chiarimenti dall'Ispettorato nazionale del lavoro.
DdL Italia-Svizzera, nuove regole per i lavoratori frontalieri
25/06/2024Approvato dal CdM un disegno di legge che introduce normative per i lavoratori frontalieri Italia-Svizzera, permettendo fino al 25% di telelavoro e un'opzione per un'imposta sostitutiva al 4%. Il testo passa ora all'esame parlamentare.
Lavoratori extra Ue distaccati: lo Stato membro in cui sono effettuati i lavori può richiedere il permesso di soggiorno
25/06/2024Distacco lavoratori extra Ue. Lo Stato membro in cui sono effettuati i lavori può richiedere il permesso di soggiorno senza che ciò violi la libera prestazione di servizi. La sentenza della Corte di giustizia europea.