Lavoro
Nuovo quadro normativo in materia di disabilità
01/07/2024Con il Decreto Legislativo 3 maggio 2024, n. 62 sono state ridefinite e riorganizzate le disposizioni esistenti in materia di disabilità. Vediamo le novità.
Circolare Imprese 01/07/2024
01/07/2024CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 30 giugno 2024
GUIDA PRATICA: Bonus prima casa under 36. Istruzioni Entrate per gli atti stipulati nel 2024
GUIDA PRATICA: Settimana corta tra normativa e Ccnl. Istruzioni per l'uso
Assunzione beneficiari del reddito di cittadinanza, via libera all’esonero contributivo
01/07/2024Assunzione di beneficiari del reddito cittadinanza, esonero contributi. Le istruzioni Inps per le aziende che intendono fruire dell'agevolazione del 100%. tutti i dettagli nell'articolo, corredato da tabella e Faq
Circolare Lavoro 01/07/2024
01/07/2024CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 30 giugno 2024
GUIDA PRATICA: Settimana corta tra normativa e Ccnl. Istruzioni per l'uso
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall'1 al 15 luglio 2024
Assunzione agevolata di donne: un tris di incentivi per i datori di lavoro
01/07/2024Tre esoneri contributivi: due per l'occupazione di donne svantaggiate e uno per l’assunzione di donne vittime di violenza di genere. Nonostante similitudini e analogie, presentano destinatari e ambiti di applicazione, oggettivi e soggettivi, diversi.
Riconoscimento facciale: garante sanziona una concessionaria
28/06/2024Il Garante privacy accerta l’illiceità del trattamento dei dati biometrici dei dipendenti da parte di una società per la rilevazione delle presenze sul posto di lavoro e ribadisce che l’utilizzo di tali dati non è consentito.
ADI: aggiornate le linee di indirizzo per le persone svantaggiate
28/06/2024Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato il decreto contenente le integrazioni delle linee di indirizzo sulla presa in carico delle persone in condizioni di svantaggio che accedono all’ADI. Vediamo di seguito
Esonero contributivo autonomi 2021: esiti verifiche e domande di riesame
28/06/2024L’Inps comunica gli esiti delle ulteriori verifiche per la sussistenza dei requisiti relativi all’esonero contributivo COVID 2021 per autonomi e professionisti disponibili nel Cassetto previdenziale della Gestione di riferimento. Vediamo di seguito.
Cambio di passo sulla maxi sanzione per lavoro nero: nuovi chiarimenti INL
28/06/2024INL su maxi sanzione per lavoro nero: la condotta di impiego irregolare di lavoratori subordinati senza preventiva comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro integra un illecito di tipo omissivo istantaneo con effetti permanenti. Le novità
Giornalisti liberi professionisti: contributi minimi all’INPGI entro il 31 luglio 2024
28/06/2024I giornalisti liberi professionisti devono versare i contributi minimi per l'anno 2024 entro il 31 luglio 2024. Il pagamento va effettuato con Modello F24/Accise, con importi adeguati all’indice di variazione dei prezzi al consumo. A quanto ammontano