Lavoro subordinato
Appalti e somministrazione illecita: le nuove sanzioni
04/07/2024Pena dell’ammenda o dell’arresto per somministrazione di lavoro, appalto e distacco illeciti. A prevederli è il decreto PNRR. L’Ispettorato Nazionale del Lavoro si è pronunciato con i primi chiarimenti. Come si calcolano le sanzioni? Qualche esempio.
Aziende e professionisti: accesso a INPS solo con identità digitali
03/07/2024Dal 1° settembre 2024 aziende, pubbliche e private, e dei relativi intermediari professionisti del lavoro possono accedere ai servizi online dell'INPS solo se in possesso di identità digitale personale. Lo annuncia l'INPS.
Somministrazione, appalto e distacco illeciti: sanzioni penali a maglie larghe
25/06/2024Le sanzioni penali del decreto PNRR per somministrazione di lavoro, appalto e distacco privi dei requisiti di legge si applicano anche alle condotte iniziate prima del 2 marzo 2024 e proseguite dopo. Chiarimenti dall'Ispettorato nazionale del lavoro.
Turismo e ristorazione. Trattamento integrativo speciale fino al 30 giugno 2024
21/06/2024I datori di lavoro del comparto turistico e della ristorazione sono tenuti ad erogare ai lavoratori che effettuano prestazioni di lavoro notturno e straordinario, nel primo semestre 2024, un trattamento integrativo speciale. Come si calcola il bonus?
Somministrazione, appalto e distacco illeciti: come si calcolano le ammende
19/06/2024Sanzioni per somministrazione, appalto e distacco illeciti a seguito delle novità del decreto PNRR. L'INL fornisce le indicazioni operative per la corretta determinazione dell’importo delle ammende da applicare. Esempi pratici e tabella riepilogativa
Assegno di integrazione salariale: domanda solo con OMNIA IS dal 1° luglio 2024
17/06/2024L'INPS comunica che, dal 1° luglio 2024, la domanda di assegno di integrazione salariale (AIS) del Fondo di integrazione salariale (FIS) va presentata esclusivamente tramite la piattaforma OMNIA IS. Dalla stessa data è dismesso l’applicativo “CIFWEB”
Apprendistato: sgravio totale per le imprese fino a 9 addetti?
14/06/2024Dal 1° gennaio 2025, potrebbe tornare lo sgravio contributivo totale per le imprese fino a 9 addetti che assumono apprendisti. Lo prevedono alcuni emendamenti al decreto Coesione. Lo sgravio è per tutte le tipologie di apprendistato ed è strutturale.
Disoccupazione salva anche con più lavori e criteri per conteggiare la durata
13/06/2024Come si conteggia la durata della disoccupazione? Come si calcola il limite reddituale se si svolgono più attività lavorative di diversa tipologia? Il tirocinio fa perdere lo stato di disoccupazione? FAQ del Ministero del lavoro e un esempio pratico.
Ferie arretrate 2022: cosa fare entro il 30 giugno 2024
13/06/2024Se le ferie non sono fruite nei termini previsti dalla legge o dal CCNL, il datore di lavoro è tenuto a versare, all'INPS, i contributi sul compenso per ferie non godute. Le ferie maturate nell’anno 2022 devono essere esaurite entro il 30 giugno 2024
Mensilità di congedo parentale: l’INPS torna sui criteri di calcolo
12/06/2024Cosa si intende per mensilità di congedo parentale: va considerato il mese di calendario o vanno conteggiati 30 giorni di fruizione? L’INPS risponde a quesiti sul congedo parentale e sull'indennità spettante. Ma le questioni aperte sono tante. Quali?