Lavoro subordinato
Lavoro occasionale in agricoltura. UNILAV omesso? No alla trasformazione
08/03/2024Dal 2 marzo 2024: trasformazione del lavoro occasionale in agricoltura LOAgri in rapporto a tempo indeterminato se si supera il limite di durata di 45 giornate annue e solo in presenza di comunicazione obbligatoria UNILAV. Lo prevede il decreto Pnrr.
Giro di vite sulla rateazione dei contributi INPS sospesi per calamità
07/03/2024Sospensione contributi INPS per calamità naturali. Dal 6 marzo 2024, si decade dalla rateazione dei contributi INPS per mancato pagamento di due rate, anche se non consecutive. Il nuovo principio generale è applicabile anche alle rateazioni in corso.
Evasione e omissione contributiva: come cambiano le sanzioni
07/03/2024Dal 1° settembre 2024 cambia il regime sanzionatorio per l'omissione e l'evasione contributiva. Lo prevede il decreto Pnrr, che riordina integralmente le disposizioni in materia di accertamento delle violazioni contributive. Le novità in infografica.
Detassazione dei premi solo con incrementi
06/03/2024La detassazione delle somme erogate a titolo di premio di risultato ai propri dipendenti richiede l’avverarsi di alcune condizioni. Le regole indicate nella risposta dell’Agenzia delle Entrate n. 59/2024.
Decreto Pnrr. Lista di conformità INL e ccnl da applicare negli appalti
04/03/2024In vigore il decreto Pnrr. Tra le novità in materia di lavoro: introduzione della Lista di conformità INL per i datori di lavoro virtuosi, nuove disposizioni sul contratto collettivo da applicare negli appalti e nei subappalti e sanzioni. Cosa cambia
Extracomunitari. Guida ai click day per i flussi di ingresso 2024
01/03/2024Flussi di ingresso 2024. Via libera alla precompilazione delle domande di nulla osta all'ingresso dei lavoratori extracomunitari. Tante sono le novità e le semplificazioni previste. Guida ai clic day di marzo: step, tempistiche e modalità da seguire.
Bonus nido: l’ISEE sale con il bonus mamme
29/02/2024La legge di Bilancio 2024 ha introdotto il Bonus mamme e ha rafforzato il bonus nido. La fruizione del Bonus mamme però influenza il valore dell’ISEE, con riflessi sulle prestazioni sociali collegate tra cui il Bonus nido. Quando spettano i due bonus
Contratto a termine: più tempo per le causali di natura tecnica, organizzativa o produttiva
29/02/2024Milleproroghe 2023 pubblicato in Gazzetta Ufficiale. In assenza della contrattazione collettiva è possibile ricorrere fino al 31 dicembre 2024 alle esigenze di natura tecnica, organizzativa o produttiva individuate dalle parti del contratto a termine
Incentivi all’assunzione: recupero dei benefici più facile con il decreto Pnrr
27/02/2024Erogazione di benefici normativi e contributivi subordinata all’assenza di violazioni in materia di sicurezza sul lavoro. Recupero dei benefici non erogati per irregolarità dell'azienda. In arrivo un esonero contributivo totale nel settore domestico.
Gender pay gap: in Gazzetta la legge di delegazione europea
26/02/2024Sì alla legge di delegazione europea. Il Governo dovrà recepire le direttive UE per l'applicazione del principio della parità di retribuzione tra uomini e donne e per la protezione dei lavoratori contro i rischi da esposizione ad agenti cancerogeni