Lavoro subordinato

Il Lavoro sull’istanza di regolarizzazione in seguito ad accertamento ispettivo

08/07/2010 Con la risposta all’interpello 29 del 2010, il ministero del Lavoro puntualizza quanto segue. Deve intendersi correttamente stipulato l’accordo sindacale nel quale si fa espresso rinvio al verbale ispettivo che ha rilevato l’impiego di lavoratori “in nero” (è adempiuto l’obbligo da parte del datore di indicare le generalità dei lavoratori che intende regolarizzare anche se si faccia riferimento al verbale ispettivo dal quale risultano i dati necessari all’individuazione dei lavoratori...
LavoroLavoro subordinato

Le ferie, la tredicesima e il Tfr non si possono “spalmare” sulle buste paga mensili

06/07/2010 Il lavoro domestico – che vede contrapporsi il datore di lavoro famiglia e il dipendente lavoratore - è regolato dal Contratto collettivo nazionale dei lavoratori domestici in vigore dal 1° marzo 2007 e in scadenza nel febbraio 2011. Tale contratto stabilisce diritti e obblighi per entrambe le parti, oltre ai minimi retributivi e agli adempimenti contributivi. Più complesse sono le norme da rispettare nel caso in cui il lavoratore assunto alle dipendenze della famiglia sia extracomunitario. In...
LavoroLavoro subordinato

Fissati i criteri per i licenziamenti collettivi

05/07/2010 La Corte di Cassazione è intervenuta con due pronunce per far chiarezza sulle procedure di licenziamento collettivo e la conseguente messa in mobilità dei lavoratori; istituti molto utilizzati dai datori di lavoro in questi periodi di crisi. La Corte con il suo intervento ha tentato di fissare alcuni punti fermi sui requisiti, sui criteri di scelta e sul numero minimo di lavoratori che si possono licenziare. Con la pronuncia n. 2734 dell’8 febbraio 2010, i Supremi giudici hanno ritenuto...
LavoroLavoro subordinato

Inps: continua l’operazione avviata a maggio per la verifica dei contributi on line

03/07/2010 A quanti andranno in pensione tra quest'anno e il 2011, l’Inps sta inviando lettere che avvisano della possibilità di controllare online il Cud e il fascicolo previdenziale. L’operazione è tesa alla conoscenza da parte dell’Istituto di possibili difformità relativamente ad aspetti formali del rapporto di lavoro o elementi contributivi, nonché alla presenza di periodi di contribuzione mancante, ossia non versata dal datore. L'accesso all’archivio contributivo avviene tramite un pin di 16...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Requisito dell’anzianità aziendale necessario per la mobilità degli apprendisti licenziati

30/06/2010 Con messaggio n. 16238 del 2010, l’Inps annuncia il trattamento spettante agli apprendisti che non hanno avuto titolo alla disoccupazione per assenza dell'intervento integrativo degli enti bilaterali. A tali soggetti dovrà essere riconosciuta la mobilità, ma l’Ente previdenziale specifica che questa potrà essere liquidata solo in presenza del requisito dell’anzianità aziendale. Cioè gli apprendisti devono avere maturato 12 mesi di anzianità di cui 6 di lavoro effettivo. Con la circolare n. 43...
PrevidenzaLavoroMisure per l'occupazioneLavoro subordinato

Entro il 30 del mese di giugno le ferie del 2008

28/06/2010 Il diritto alle ferie è stato al centro di modifiche e orientamenti giurisprudenziali che hanno portato a definirne la gestione. Le regole sono fissate in: - due settimane, ininterrotte se richiesto dal lavoratore, da fruire entro il 31 dicembre dell’anno di competenza; - due settimane, anche frazionate, entro 18 mesi dal termine dell’anno di maturazione; - eventuale altro periodo previsto dal contratto. Poche sono le possibilità di monetizzare le ferie. Il 30 giugno 2010 scade il tempo...
LavoroLavoro subordinato

Treia, toccati i temi "caldi" del lavoro

26/06/2010 A Treia, anche nella giornata del 25 e 26 giugno si è continuato a parlare di lavoro e ad analizzare tutti gli aspetti più rilevanti riguardanti le problematiche ad esso connesse. Stretta sul lavoro sommerso, false collaborazioni, flessibilità delle imprese e linea dura per i datori di lavoro che aggirano la regolamentazione sono stati i temi più dibattuti. Anche a livello di partecipazioni, nelle ultime giornate del “Festival del lavoro” si sono registrate presenze “illustri”. Seguito è...
LavoroLavoro subordinato

Alcuno sconto contributivo se l’apprendista assunto a tempo indeterminato muta subito mansione

23/06/2010 Il datore di lavoro può continuare a beneficiare delle agevolazioni contributive statuite per la trasformazione del contratto di apprendistato in contratto di lavoro a tempo indeterminato anche nell’anno successivo a detta trasformazione solo se il lavoratore viene utilizzato nella specifica qualifica per la cui acquisizione l’apprendistato è stato svolto.In questo senso la sentenza n. 15055, del 22 giugno scorso, a firma della Corte di cassazione, che ha fornito la suddetta interpretazione in...
LavoroLavoro subordinato

Il lavoratore che si dimette volontariamente non percepisce l’indennità di disoccupazione

23/06/2010 L’Inps afferma nuovamente l’impossibilità, per il lavoratore che ha cessato il rapporto di lavoro mediante presentazione di dimissioni volontarie, di ricevere la misura a sostegno del reddito consistente nell’indennità di disoccupazione. Infatti, condizione essenziale per poter accedere alla misura è l’essere stati licenziati o sospesi, per motivi indipendenti dalla propria volontà. Con il messaggio n. 16825 del 2010 l'Istituto previdenziale rammenta che la concessione dell’indennità di...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Nuovo vincolo per chi assume lavoratori stagionali

22/06/2010 Con circolare congiunta del ministero dell’Interno e del Lavoro, n. 3965/2010, i due dicasteri hanno fornito alcune importanti precisazioni in merito alla procedura di rilascio dei nulla osta per lavoro stagionale ai lavoratori extracomunitari. Secondo quanto previsto dal Dcpm del 1° aprile 2010, dal 21 aprile scorso e fino al prossimo 31 dicembre, i datori di lavoro possono presentare telematicamente le domande per regolarizzare l’ingresso di lavoratori stranieri residenti all’estero ai fini...
LavoroLavoro subordinato