Lavoro subordinato

Gli ultimi chiarimenti dal Dicastero del Lavoro

10/06/2010 Il ministero del Lavoro ha emanato un’altra serie di interpelli con cui ha dato risposta ai quesiti più importanti pervenuti presso il Dicastero negli ultimi tempi. Interpello 18 del 2010. Ai lavoratori assunti a seguito di una procedura di emersione non vanno applicate le riduzioni contributive previste dall’articolo 8 della legge n. 407/1990. Ciò in quanto tali lavoratori non si possono considerare disoccupati, perché ancora prima di emergere già prestavano attività lavorativa presso un...
LavoroLavoro subordinato

Contratti di collaborazione e a progetto esclusi dal novero degli ingressi stagionali

08/06/2010 A seguito del Dcpm 1° aprile 2010, che ha fissato i termini dei flussi di ingresso per lavoro stagionale valevoli per il 2010, autorizzando il lasciapassare di 80mila lavoratori extracomunitari per lavoro subordinato stagionale e di 4 mila permessi per motivo di lavoro autonomo, è intervenuto il ministero dell’Interno, con nota protocollo n. 8809/2010, in cui si precisa che i lavoratori coordinati e continuativi e quelli a progetto devono ritenersi esclusi dal suddetto flusso d’ingresso per...
LavoroLavoro subordinato

Evoluzione normativa in materia di licenziamento del dirigente

07/06/2010 Nel corso degli anni si è assistito ad un’evoluzione della normativa e della giurisprudenza in materia di licenziamento, con la previsione di appositi limiti alla libertà di recesso da parte del datore di lavoro. Inizialmente, la legge n. 604/1966 aveva espressamente disciplinato la materia del licenziamento nei confronti della categoria dei lavoratori dipendenti. L’evoluzione normativa ha esteso la tutela anche alla categoria dei quadri e, poi, dei dirigenti. Le sanzioni previste...
LavoroLavoro subordinato

Ha diritto alla retribuzione il lavoratore assente per malattia durante lo sciopero

07/06/2010 L’imprenditore non può esimersi dal corrispondere la retribuzione ai lavoratori assenti per malattia durante uno sciopero con astensione totale dei dipendenti dal lavoro che ha comportato l’impossibilità per il datore di lavoro di ricevere la prestazione lavorativa.L’affermazione arriva dalla Sezione lavoro della Corte di cassazione con sentenza n. 13256/2010 che ha rigettato il ricorso presentato dall’azienda circa la richiesta di alcuni lavoratori assenti per malattia di ottenere il pagamento...
Lavoro subordinatoLavoroContenzioso

Al datore sanzione per ogni lavoratore se non fa spendere il residuo ferie dell'anno 2008 entro giugno 2010

07/06/2010 I datori di lavoro sono passibili di sanzione amministrativa, che va da 130 a 780 euro per lavoratore, se non permettono entro il 30 giugno 2010 al lavoratore che le ha maturate nel 2008 di fruire del residuo di ferie. La stessa sanzione è applicabile se durante il 2010 non si concede la fruizione di almeno due settimane di ferie del montante da maturare per il 2010. In sostanza gli obblighi dei datori sono: - permettere, durante il 2010, ai dipendenti di fruire di due settimane di ferie,...
LavoroLavoro subordinatoPrevidenza

Senza giustificazione scritta l’apposizione del termine su un contratto di lavoro per un disabile psichico

07/06/2010 La Cassazione, con sentenza n. 13285 del 31 maggio 2010, nell’accogliere il ricorso di un’azienda contro la sentenza a sfavore della Corte d’appello di Potenza, chiarisce che il datore di lavoro non è obbligato ad indicare le ragioni della scelta del tempo determinato in un contratto di lavoro stipulato con un disabile psichico. La motivazione risiede nella deroga operata dall’articolo 11 della legge 68/1999, sull’assunzione dei disabili, alla regola generale recata dal decreto legislativo...
LavoroLavoro subordinatoMisure per l'occupazione

Invio telematico domande di autorizzazione alla CIGO

04/06/2010 E' stato rilasciato in tutto il territorio nazionale il servizio per le aziende di Invio telematico delle domande di autorizzazione alla CIG Ordinaria. Il servizio permette di inviare tramite Internet le richieste di Cassa Integrazione Ordinaria che riguardano sia il settore Industria che il settore Edilizia. L’acquisizione della domanda avviene in modalità on-line. La precisazione è contenuta nel messaggio dell’Istituto previdenziale, n. 14811/2010 del 3 giugno. L’Inps precisa, inoltre, che...
Lavoro subordinatoLavoroMisure per l'occupazione

Invio telematico domande di autorizzazione alla CIGO

04/06/2010 E' in tutto il territorio nazionale il servizio per le aziende di Invio telematico delle domande di autorizzazione alla CIG Ordinaria. Il servizio permette di inviare tramite Internet le richieste di Cassa Integrazione Ordinaria che riguardano sia il settore Industria che il settore Edilizia. L’acquisizione della domanda avviene in modalità on-line. La precisazione è contenuta nel messaggio dell’Istituto previdenziale, n. 14811/2010 del 3 giugno. L’Inps precisa che con questa nuova modalità...
LavoroLavoro subordinatoMisure per l'occupazione

Ok alle riprese del dipendente che ruba

02/06/2010 La Cassazione, con sentenza depositata lo scorso 1° giugno, la n. 20722, ha ritenuto legittimo il licenziamento comminato ad una cassiera che era stata ripresa dalle telecamere mentre rubava i soldi dalla cassa del bar dove lavorava. La donna si era opposta alla misura sostenendo il mancato rispetto della sua riservatezza da parte del datore; di diverso avviso i giudici di legittimità i quali hanno spiegato come anche se gli articoli 4 e 38 dello Statuto dei lavoratori implichino l'accordo...
LavoroLavoro subordinatoProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto