Lavoro subordinato

Al 16 dicembre sostitutiva sulle rivalutazioni annuali del Tfr/dipendenti

29/11/2010 Nell’ambito della tassazione dei rendimenti del Trattamento di fine rapporto, si ricorda che tutti i datori di lavoro, in quanto sostituti d'imposta, entro il 16 dicembre 2010 dovranno versare con l’F24 l'anticipo dell'imposta sostitutiva dell’11% dovuta sulle rivalutazioni annuali del Tfr dei lavoratori dipendenti. L’imposta sostitutiva è versata entro il 16 febbraio dell'anno seguente a quello di maturazione, ma entro il 16 dicembre dell'anno di riferimento è versato un...
Lavoro subordinatoLavoro

Lavoro. Istruzioni per attivare il tentativo di conciliazione dinanzi alle Dpl

26/11/2010 Il Collegato lavoro, entrato in vigore il 24 novembre scorso, ha – tra le altre cose- previsto il tentativo di conciliazione facoltativo da parte di tutti coloro che rivendicano un diritto nell’ambito di un rapporto di lavoro senza dovere necessariamente far ricorso al tribunale, come invece è stato fino al 23 novembre. Dunque, si può ricorrere immediatamente al giudice oppure è prevista la facoltà di invitare le controparti a cercare una soluzione conciliativa. In tal modo, si vuole...
Lavoro subordinatoLavoro

Niente violazioni del limite massimo di 48 ore

26/11/2010 La Corte di giustizia dell'Ue, con sentenza pronunciata lo scorso 25 novembre relativamente alla causa C-429/09, ha sottolineato che l'articolo 6, lettera b), della Direttiva 2003/88 che impone agli Stati membri l’obbligo di prevedere un limite di 48 ore alla durata media settimanale del lavoro, “costituisce una norma del diritto sociale dell’Unione che riveste importanza particolare, di cui ogni lavoratore deve poter beneficiare quale prescrizione minima necessaria per garantire la tutela...
Lavoro subordinatoLavoroDiritto InternazionaleDiritto

Il licenziamento per superamento del comporto “giustificato” con il totale delle assenze

26/11/2010 Con sentenza 23920 del 2010, la Cassazione ha spiegato che il licenziamento individuale per superamento del periodo di comporto è equiparabile a quello per giustificato motivo obiettivo non a quello disciplinare. Pertanto, il datore di lavoro ha l’obbligo di indicare semplicemente il numero totale di assenze e non di contestare analiticamente le singole assenze dal lavoro del dipendente licenziato. La decisione supera quanto affermato nel pregresso dalla stessa Cassazione.
Lavoro subordinatoLavoro

Apprendistato. Le Regioni non possono abbassare l’età minima dell’obbligo scolastico

25/11/2010 L’Apprendistato è stato recentemente qualificato da alcune leggi regionali come una “formazione formale esterna” all’azienda e in quanto tale si ritiene possa essere svolto da chi ha compiuto il quindicesimo anno di età e non è in possesso di una qualifica professionale. Sul punto è intervenuta la Corte Costituzionale che, con la sentenza n. 334 del 2010, ha dichiarato l'illegittimità degli art. 25, commi 1 e 2, e 28, comma 1, della legge della regione Abruzzo n. 30/2009, che appunto...
Lavoro subordinatoLavoro

In vigore da oggi le novità del Collegato lavoro

24/11/2010 Il “Forum Collegato Lavoro” è stata l’occasione per chiarire una serie di dubbi sorti in merito alle novità apportate dalla legge n. 183/2010, che entra in vigore oggi, 24 novembre 2010. Il Ministro del lavoro, durante i convegni che si sono tenuti in occasione del Forum, ha risposto a vari quesiti riguardanti decorrenze e scadenze delle principali novità introdotte dalla riforma. In particolare è stato esaminato l’articolo 33 della legge 183/2010 che modifica le procedure di ispezione...
Lavoro subordinatoLavoro

Collegato lavoro: nuove sanzioni per chi non rispetta gli orari di lavoro

23/11/2010 Domani, 24 novembre 2010, diventano effettive tutte le novità in materia di lavoro che sono state introdotte dalla legge n. 183/2010, cosiddetto “Collegato lavoro”. Si ricorda che cambiano anche le sanzioni per chi non rispetta la normativa su orario di lavoro, ferie e riposi. In particolare, la nuova riforma prevede: - una sanzione, compresa tra 100 e 750 euro, o tra 400 e 1.500 euro, se vengono violati gli orari di lavoro. Se la violazione riguarda più di 5 lavoratori e se si è...
Lavoro subordinatoLavoro

In “GU” del prossimo 23 novembre il nuovo prospetto per il collocamento obbligatorio

19/11/2010 Il prossimo 23 novembre verrà pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” il decreto 2 novembre 2010 a firma del ministro del Lavoro, Sacconi, e del ministro della Pubblica istruzione, Brunetta.   Il provvedimento contiene il modulo per l’invio del “prospetto informativo”, adottato su tutto il territorio nazionale, da parte dei datori di lavoro pubblici e privati che occupano almeno 15 dipendenti e che sono tenuti a comunicare le informazioni circa l’assolvimento degli obblighi in materia di...
Lavoro subordinatoLavoro

Ministero del Lavoro. Presto una circolare sugli aiuti al reddito e i sostegni alle assunzioni

19/11/2010 E' vicina ad essere diffusa una circolare a firma del ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, con cui si passeranno in ricognizione tutte le principali forme di sostegno al reddito e le altre forme di aiuto in via sperimentale, in scadenza a dicembre, ma prorogate secondo quanto previsto dal disegno di legge di stabilità attualmente all’esame della Camera. La circolare ministeriale - annunciata lo scorso mercoledì in occasione del Forum Collegato lavoro - sarà indirizzata a tutti gli...
Misure per l'occupazioneLavoroLavoro subordinato

Il 31 dicembre 2010 è la data di avvio della valutazione del rischio stress lavoro correlato

19/11/2010 La Commissione consultiva permanente per la salute sul posto di lavoro chiarisce che la data del 31 dicembre 2010, di decorrenza dell'obbligo di valutazione del rischio stress lavoro correlato, va intesa come data di avvio, non di conclusione, delle attività di valutazione: attività di cui il datore di lavoro dovrà rendere conto, insieme alla data finale e ai risultati conseguiti, nel documento di valutazione dei rischi. È quanto emerge dalle linee giuda approvate il 17 novembre 2010 e...
Lavoro subordinatoLavoro