Imprese
Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati: apertura sportelli
06/10/2025Al via i due sportelli del Bonus Fiere 2025: dal 7 al 28 ottobre per le PMI che partecipano alle manifestazioni fieristiche e dal 9 al 30 ottobre per gli organizzatori, con fondi anche per la riqualificazione dei mercati rionali.
Antiriciclaggio, recepita la direttiva UE. Nuove regole per titolare effettivo
03/10/2025Il decreto legislativo approvato dal Governo il 2 ottobre 2025 recepisce la Direttiva UE 2024/1640: accesso al registro dei titolari effettivi limitato a autorità, intermediari e privati con interesse giuridico.
Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028
03/10/2025Approvato dal Consiglio dei ministri il decreto Flussi contenente le quote per il triennio 2026-2028. Prorogato l'ingresso fuori quota per badanti. Nell'articolo, le date per i click day 2026 con schema di riepilogo
Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: domande dal 15 ottobre
03/10/2025In vigore il decreto che disciplina le agevolazioni per l'Autoimpiego Centro Nord e per Resto al Sud 2.0: giovani 18-34 anni, disoccupati o vulnerabili, possono accedere a contributi a fondo perduto, con tutoring e formazione. Gestione Invitalia/ENM.
Bando Marchi+ 2025: contributi a fondo perduto
02/10/2025Il Bando Marchi+ 2025 sostiene le PMI con contributi a fondo perduto fino a 9.000€ per la registrazione e tutela dei marchi a livello UE e internazionale. Domande dal 4 dicembre 2025 tramite procedura online fino a esaurimento risorse.
Bonus carta 2025: presentazione delle domande dal 1° ottobre
02/10/2025Al via le domande per il bonus carta 2025 destinato agli editori di quotidiani e periodici. L’agevolazione consiste in un credito d’imposta del 30% sulle spese per l’acquisto della carta sostenute nel 2024. Domande fino al 31 ottobre 2025.
Fondazione tedesca e iscrizione al RUNTS: limiti
01/10/2025Il Ministero del Lavoro analizza la possibilità di iscrivere al RUNTS una fondazione di diritto tedesco qualificata come Onlus, evidenziando l’incompatibilità dello statuto con il Codice del Terzo Settore, in particolare sulla devoluzione patrimoniale.
Disegni+, Bando 2025 per MPmi. Le regole
01/10/2025Il Bando Disegni+ 2025 sostiene le PMI italiane con contributi fino a 60.000 euro a fondo perduto per valorizzare disegni e modelli industriali. Le domande si presentano online dal 18 dicembre 2025 fino a esaurimento risorse.
Bando Brevetti+ 2025: requisiti, spese ammissibili e contributi
01/10/2025Il bando Brevetti+ 2025 del MIMIT mette a disposizione 20 milioni per sostenere le PMI italiane nella valorizzazione dei brevetti, con contributi fino a 140.000 € a fondo perduto. Domande online dal 20 novembre 2025 su Invitalia.
Sezione speciale imprese culturali e creative dal 30 settembre 2025
01/10/2025La sezione speciale per le imprese culturali e creative (ICC) presso il Registro imprese sarà operativa dal 30 settembre 2025. Sono stabiliti requisiti soggettivi e oggettivi, procedure telematiche di iscrizione e costi per segreteria e bollo.